• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

2,9 milioni di euro per il Patek Philippe di Eric Clapton

Novembre 13, 2012 by Redazione Lascia un commento

Gli appassionati di orologi di lusso battevano il tempo. Il battitore non vedeva l’ora ed il fortunato, segretissimo, acquirente si è sfregato le mani. Musica in sala da Christie’s Ginevra, ieri, per l’asta di orologi rari e preziosi.

Tra questi, non avrà fatto faville ma ha comunque ottenuto gli applausi da parte degli esperti e degli amanti del genere il rarissimo orologio in platino che fu del chitarrista Eric Clapton, un Patek Philippe già acquistato all’asta, dall’autore, nel 1989 per la cifra di 250 mila dollari (circa 200 mila euro) e rivenduto meno di 24 ore fa alla cifra di 2,9 milioni di euro (cambio più, cambio meno).

Rispettate le attese del pre-auction, che stimavano il lotto tra i 2.600.000 e i 4.300.000 dollari, più o meno l’equivalente del nostro dollaro; meno felici gli esiti se messi a confronto con l’altro Patek Philippe presente in asta, sempre in platino,  sempre opera d’arte realizzata per un estimatore dei segnatempo più esclusivi.

Per il secondo esemplare, ugualmente unico e che venne creato nel 1952 per il collezionista statunitense J.B. Champion, infatti, l’esito della giornata di domanda e offerta si è concluso a poco più di tre milioni di euro.

Musica per le orecchie degli amanti del lusso.

Paola PERFETTI

Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi