• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza
  • Chi siamo

Avirex Fashion and Culture Club

Luglio 19, 2011 by Redazione

Lo showroom milanese di Avirex, quello situato in via Comelico 24, a Milano, ha deciso di aprire le sue porte per abbracciare la città della Madonnina ed ospitare, con cadenza mensile, iniziative originali come eventi, degustazioni, presentazioni di libri, concerti, mostre, dibattiti, tutti accomunati dai simboli e valori vicinissimi alla storia del brand, tutti dal titolo Avirex Fashion and Culture Club.

Un modo unico e innovativo di diffondere lo spirito di un marchio così come di far condividere un’idea lasciando che a veicolarla siano sì chinos e prodotti-icona, ma anche momenti di condivisione di un mood fashion. Dettagli, specifiche e informazioni? Le abbiamo chieste direttamente ad Alfredo Cionti, patron di Avirex che in merito alla nuova iniziativa Avirex Fashion and Culture Club ha dichiarato: “Avirex Fashion and Culture Club è una proposta per i nostri clienti e per gli estimatori del marchio di cui sono particolarmente fiero perché ritengo che sia un nostro dovere fare qualcosa per sostenere il mondo culturale italiano ed internazionale. Un’azienda non deve limitarsi a fare business ma deve anche cercare di trasferire dei valori. Solo così un brand e le sue creazioni possono distinguersi su un mercato complicato e un semplice capo d’abbigliamento può diventare un’icona di stile”.

Andiamo avanti e chiediamo: come è nata l’idea?

L’idea è nata sulla base della filosofia che ha sempre contraddistinto il nostro ‘fare abbigliamento’: non ci siamo mai limitati a creare capi in base ad una logica puramente commerciale ma abbiamo trasferito in ogni singolo pantalone o giacca un mondo composto da storia, tradizioni, passione, ingegno. La cultura è sempre stata un punto fisso della storia Avirex: per anni abbiamo sponsorizzato il Festival della Letteratura di Mantova, abbiamo finanziato la ricerca e la pubblicazione di un libro sulla storia del chinos, ne abbiamo in preparazione un altro sulla storia dei nostri capi in pelle. Questa nostra attenzione poteva solo concretizzarsi in un nostro progetto in cui far convogliare tutte le nostre passioni e far ‘vivere’ la cultura a 360°.

Che cosa si aspetta dal pubblico di Milano – e non solo? Quali sono le sue attese, i progetti, i propositi?

Penso che il pubblico di Milano possa rispondere con entusiasmo a questa nuova iniziativa culturale e che i nostri clienti possano trovare nel nostro club un’opportunità per poter vivere esperienze originali. L’idea è quella di proporre, mensilmente, appuntamenti aperti che abbraccino diversi aspetti della cultura.

E dunque, che cosa assolutamente non dovremo perdere degli appuntamenti in programma?

I primi appuntamenti saranno legati al mondo dell’enologia. La prima serata, che verrà organizzata in ottobre, sarà una straordinaria degustazione al buio. Protagonisti il vino ed i tessuti Avirex. Credo che sarà una serata imperdibile.

Per partecipare ed accedere all’Avirex Fashion and Culture Club è sufficiente lasciare il proprio indirizzo mail in uno dei monomarca Avirex oppure mandare una mail a:[email protected].

Paola Perfetti

Un ritratto fotografico di Alfredo Cionti, patron di Avirex Avirex, la giacca Avirex, Chinos 887 Avirex top gun leather jacket

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Alfredo Cionti, Avirex, Avirex Fashion and Culture Club, chinos, eventi lusso, made in Italy

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi