• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Dolomiti di cristallo, la terapia del Südtirol

Giugno 5, 2012 by Redazione Lascia un commento

L’Alto Adige/Südtirol è una perla del nostro Paese che chiunque voglia concedersi panorami mozzafiato, prelibatezze gastronomiche e occasioni di benessere può facilmente raggiungere.

Gli amanti della cristalloterapia esulteranno: tra queste rocce non sgorgano solo acque purissime, flussi d’aria salutari; non nascono semplicemente legni indistruttibili o prodotti della terra di rara bontà che fanno bene alla mente e al corpo. Questa è una terra ricca di risorse preziose: ricaricarsi qui le batterie dopo una settimana frenetica in città?

Il sito ufficiale della regione suggerisce gli ingredienti di un percorso inusuale ma a tutto wellness per chi è alla ricerca di elisir di bellezza dagli enormi potenziali benefici.

Si parte dall’Alta Pusteria, si arriva al Plan de Corones, si passa dalla Val Venosta per giungere alla Valle Isarco.

Lascerà a bocca aperta fruire da vicino delle possenti rocce dolomitiche, già patrimonio naturale UNESCO. I più pigri o lussuosi di noi, però, potranno goderne i benefici effetti immergendosi nelle acque delle Terme Merano (peraltro, qui il 7 June è previsto un laboratorio beauty a tutto masi, tradizioni gastronomiche, cime dolomitiche..).

Ma chi fosse alla ricerca della felicità, di quali pietre “preziose per il Ben-Essere” dovrà richiedere?

In Alto Adige/Südtirol si potrà scoprire la dolomia, ricca di calcio e magnesio: è l’ideale per chi è alla ricerca di un massaggio dolce e rilassante, di quelli che coinvolgono tutti i sensi.

Provare la magnesite, poi, significa farsi percorrere il corpo da un minerale fondamentale per il reperimento del magnesio e di tutti i suoi sali derivati, quelli che assicurano una sferzata di energia super rivitalizzante.

Ma questi monti parlano il linguaggio del corpo anche attraverso lepietre fredde di marmo di Lasa, ottime per esercitare un’azione lenitiva e rilassante, fondamentali per gli amanti del wellness ad alta quota.

Come non citare dunque la quarzite argentea, la “pietra primordiale”? Si tratta di un’autentica esclusiva di benessere made in Alto Adige/Südtirol che si estrae solo dalla “finestra” dei Tauri in Val di Vizze, laterale della Valle Isarco.
A scoprire i benefici di questa pietra sono state due illuminate imprenditrici, Conny Schwitzer e Anneres Ebenkofler: la quarzite argentea, infatti, scioglie le contratture, riattiva il metabolismo, ripristina l’equilibrio delle forze, dona relax a tutto il corpo (alcune selezionate strutture della zona ne propongono un apposito trattamento).

A chiudere il nostro suggestivo giro nel benessere tra i monti dell’ Alto Adige/Südtirol non possono essere che loro, i ghiacciai.

E proprio il ghiaccio sta alla base della linea curativa GLACISSE, realizzata con minerali e acqua del ghiacciaio Giogo Alto, situato nel cuore delle Alpi Venoste, perfetto per chi desidera una cura quotidiana della pelle all’insegna della tonicità, della giovinezza e dell’idratazione continua.

Il week end è alle porte, che dite: ci incamminiamo?

Paola PERFETTI

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Alta Pusteria, Alto Adige, Alto Adige/Südtirol wellness, benessere made in Alto Adige/Südtirol, cristalloterapia, dolomia, Dolomites, GLACISSE, made in Italy, magnesite, patrimonio naturale UNESCO, Plan de Corones, prodotti tipici, quarzite argentea, Südtirol, Terme Merano, Val Venosta, viaggi di lusso

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi