• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Gigli e gomitoli da Milano Fashion Week

Giugno 30, 2012 by Redazione Lascia un commento

Uno spazio industriale, la Galleria Assab One, capace di tornare a vivere grazie alla perizia e all’arte di un gruppo di studenti che ha collaborato con uno dei maestri della moda e del lusso made in Italy, Romeo Gigli.

Un gioco di luci e di interazione con il pubblico – spettatore-attore – che ha lasciato senza fiato. Modelle bellissime, colori strepitosi. Luci, geometrie e spazi giocano tra loro nella performance messa a punto dal fashion designer insieme alla scuola NABA di Milano.

Una kasbah onirica che racchiude tutto l’espressionisimo e la sapiente manualità di alcuni studenti del biennio di Fashion and Textile Design della Naba: da January alla data dell’evento, avvenuto in occasione della Milano Fashion Week, ciascuno si è messo all’opera per tirare i fili della propria idea e della propria interpretazione personale di un paesaggio metropolitano dove culture diverse si incontrano e si miscelano.

Sono 30, in tutto, gli abiti raccontati dalle strepitose modelle, che prendono letteralmente per mano e accompagnano i presenti alla scoperta di un percorso che cattura tutti e cinque i sensi.

Il risultato? Lasciamo le impressioni al maestro dell’ago e del filo che ha dato forma al tutto, Romeo Gigli.

Dopo tanti mesi di lavoro, qual è il suo commento su questa serata?
La gioia di vedere dipinti sul volto dei ragazzi Naba lo stupore e la gioia.
È fondamentale stimolare il racconto e il sogno.
La Moda e il Design devono ritrovare la loro magia.

Milano capitale della moda e dell’arte: l’ago e filo possono sopravvivere solo in questa ottica, oppure crede che ci sia spazio ancora per telai e manifatture ad alta artigianalità, in un momento in cui tutti puntano sui materiali tecnici?
L’artigianalità è il grande punto di forza del nostro paese, mi sembra fondamentale, soprattutto in questo momento storico, per poter sottolineare ancora una volta cosa l’Italia è in grado di produrre con la sua cultura e creatività.

Pensa di replicare l’evento, perché non all’estero?
Mai dire mai e poi i progetti diventano tali quando vengono donati agli altri.

Paola PERFETTI

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: ago e filo, arte, Assab One, creatività italiana, design, Fashion and Textile Design, Fashion and Textile Design della Naba, Galleria Assab One, intervista Romeo Gigli, L-Ray, made in Italy, mdoa italiana, Midsummer NABA Tale, Milan fashion week 2012, moda, modelle, Naba, NABA di Milano, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, Pierluigi Calignano, Romeo Gigli, Romeo Gigli e Claudia Nesi, Romeo Gigli NABA, Settimana della Moda di Milano

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi