• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Il Cielo in una vasca

Luglio 18, 2012 by Redazione Lascia un commento

La forma percepita e riconosciuta come simbolo di vita e di perfezione è quella dell’uovo. Proprio da qui nasce l’ispirazione della nuova vasca che completa la collezione Le Giare di Cielo, disegnata dall’architetto e designer Claudio Silvestrin.

Si tratta di una vasca ovale extra-large con ampie curve che accolgono il corpo con dolcezza, pensata per ambientazioni suggestive e ricercate. Trova la sua massima espressione se collocata a centro stanza, diventando una vera e propria scultura.
E’ poi la prima vasca ad avere un pratico e comodo piano d’appoggio su un lato, utilizzabile per saponi e profumi per ambienti, grazie ai bordi asimmetrici dai forti spessori che contraddistinguono il nuovo progetto.

La vasca Le Giare, che sarà presentata dal 25 al 29Septembera Bologna in occasione di Cersaie 2012, va ad arricchire una collezione composta da lavabi sospesi e freestanding, da sanitari sospesi e a terra, oltre che nella versione con bacino reverso, dove perfette forme circolari si inseriscono nei contorni esterni ovali per creare ceramiche dal design sinuoso e elegante.

Francesca SCARABELLI

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: arredo bagno, Ceramica Cielo, Cersaie 2012, Cielo, Claudio Silvestrin, collezione Le Giare, lavabo freestanding, red dot award, sanitari sospesi, vasca Le Giare

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi