• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

La Spagna creativa di Burgos

Marzo 28, 2013 by Redazione Lascia un commento

burgos

Non Madrid, la capitale di Spagna ufficiale, né Barcellona, quella morale, ma Burgos.
Il capoluogo della Castiglia e Leon, infatti, è stato eletto capitale della gastronomia spagnola per il 2013.

A deciderlo sono state le federazioni degli albergatori spagnole, FEHR, e dei giornalisti e scrittori di turismo, FEPET, ma anche una giuria specializzata di 11 persone che operano nei settori della gastronomia e del turismo.
Burgos è stata giudicata la città migliore per far conoscere anche l’aspetto gastronomico ai tanti turisti che ogni anno sbarcano nella penisola iberica, grazie a cinque caratteristiche chiave: l’eccellenza dei vini, la bravura dei cuochi, la qualità dei prodotti, la biodiversità del territorio e la creatività, caratteristica immancabile quando si vuole distinguersi.

Il New York Times ha approvato questa scelta, poiché la considera la 25esima meta turistica, a livello mondiale, e prima destinazione turistica della Spagna.
Condè Nast Traveller, nella sua edizione digitale, ha avvalorato la tesi del New York Times in un reportage dedicato alla città spagnola in cui, tra le altre cose, si legge che “Il 2013 è l’anno culmine e l’argomento definitivo per una città che è pura Castiglia, soprattutto per le cose buone”.

La proposta gastronomica che Burgos propone ai suoi visitatori passa attraverso quattro temi fondamentali: cultura, natura, viaggio e piacere.
L’aspetto culinario della vita è radicato nella cultura degli abitanti della città spagnola, senza dimenticare patrimoni artistici come il Museo dell’Evoluzione Umana o la Cattedrale gotica eletta Patrimonio Unesco.
La provincia del capoluogo della Castiglia e Leon, inoltre, è anche territorio di una serie svariata di biodiversità, grazie anche ad ecosistemi e microclima che permettono di coltivare prodotti quasi unici e salutari.
Ovviamente, la gastronomia, se di qualità, è in grado di risvegliare tutti i sensi, tanto da diventare una vera e propria esperienza. In questo caso, la gastronomia promette di sorprendere e di lasciare senza parole.
Infine, la regione della Castiglia e Leon è da sempre territorio di passaggio per tanti viaggiatori, che però spinge i turisti a soffermarvisi grazie al senso di avventura che il suo territorio sa ispirare.

Una commistione di generi e popolazioni diverse è alla base della tradizione gastronomica e culinaria di Burgos, anche perché il Cammino di Santiago attraversa la sua regione per 114 chilometri.

Un valore aggiunto, senza il quale la cittadina spagnola non avrebbe mai potuto diventare capitale gastronomica di Spagna è l’eccellenza del suo vino: ricordiamo che ben il 76% dei vigneti della D.O, Ribera del Duero, premiata di recente come “migliore regione vitivinicola del mondo 2012” dalla giuria dei Wine Star Awards, gli Oscar del vino, vengono coltivati proprio nella regione della castilla e Leon.
A Burgos il vino è anche quello delle cantine della denominazione di origine di Arlanza.

Vini e proposte gastronomiche saranno, per tutto il 2013, protagonisti di oltre 40 eventi, tra i quali ricordiamo Burgos 25, ovvero hotel a 25 euro a persona, colazione compresa, e menù particolari sempre a 25 euro.

Per chi avese intenzione di volare in Spagna durante le vacanze pasquali, ora sa dove puntare!

Vera MORETTI

Arlanza, Burgos, Cammino di Santiago, Castiglia e Leon, Condé Nast Traveller, New York Times, Ribera del Duero, Spagna

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Arlanza, Burgos, Cammino di Santiago, Castiglia e Leon, Condé Nast Traveller, New York Times, Ribera del Duero, Spagna

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi