• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Le regole per una buona disposizione della casa

Luglio 5, 2013 by Redazione Lascia un commento

feng shui luxury spaces

di Vittorio SIRACUSA*

La formulazione delle regole per una buona disposizione della casa è molto semplice, ma per raggiungere un buon risultato l’approccio deve essere scrupoloso ed è necessario partire dall’analisi dell’intorno, ovvero di tutto ciò che circonda la nostra unità abitativa. Questo è facile da comprendere perché la nostra casa non potrà mai essere realmente isolata, bensì si interfaccerà su ogni lato con qualcosa: talvolta un paesaggio, se parliamo di finestre, altre volte semplicemente un vicino, se si tratta di un muro divisorio.

L’analisi dell’intorno assieme alle proprie esigenze funzionali determineranno una griglia fondamentale con cui si potrà sviluppare il progetto e creare una buona distribuzione.

Riguardo l’intorno, in primo luogo, anche se può sembrare banale, consiglio di verificare quale possa essere la vista migliore e quale sia in assoluto la vista peggiore per poi decidere successivamente dove rivolgere il salotto piuttosto che il bagno, in base ai propri desideri e ai propri sogni.

In secondo luogo, nel caso si trattasse di un appartamento inserito in una palazzina, cercate di conoscere anche la distribuzione interna dei vicini in modo da non far coincidere la vostra camera da letto con i loro soggiorni e viceversa, oppure con il loro bagno: questo vi permetterà di evitare che rumori molesti possano condizionare la convivenza. Lo stesso concetto sarebbe da applicare all’interno della propria unità abitativa, per le medesime motivazioni, cercando di ragionare con saggezza e concentrandosi sul come si andranno ad abitare quegli spazi.

Altri elementi importanti che condizionano la buona distribuzione della casa sono i punti cardinali, fondamentali sia per capire come si vuole che la luce naturale partecipi alla nostra vita domestica, che per chi, come me, si identifica con alcune regole del feng shui per il corretto modo di vivere la casa. Ma per argomentare questo non basterebbe la stesura di un libro.

Fatte queste analisi, mi sento di dire che le regole che ci spingeranno ad ottenere una corretta distribuzione deriveranno poi dalle esigenze funzionali di chi le andrà ad occupare. Per esempio, dovendo progettare uno spazio per due single, invece di concepire una zona giorno e una zona notte, come usualmente si fa, cercherei di creare due zone notte con un’area giorno nel mezzo, in modo che ritmi diversi piuttosto che orari differenti possano non creare disagio ai conviventi nel muoversi liberamente.

Volendo regalare un postulato generale che possa aiutare le persone a verificare se nel loro progetto sono stati applicati buoni criteri per la distribuzione, consiglierei di porre attenzione sul posizionamento delle varie funzioni e sulla loro distanza se complementari, quindi controllerei anche che siano stati rispettati criteri logici come la possibilità di mangiare o studiare vicino a sorgenti luminose naturali e comunque siate sempre consapevoli di ciò che succederà nella vostra abitazione anche se si dovrà talvolta giungere a compromessi.

… A tutto questo, sommate sempre una buona dose di senso estetico.

*Architetto Vittorio Siracusa, designer d’interni

architetto Vittorio Siracusa, bella casa, casa bella, design di interni, feng shui, organizzare gli spazi, ottimizzazione degli spazi, planimetria di un appartamento, regole di design, Vittorio Siracusa architetto

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: architetto Vittorio Siracusa, bella casa, casa bella, design di interni, feng shui, organizzare gli spazi, ottimizzazione degli spazi, planimetria di un appartamento, regole di design, Vittorio Siracusa architetto

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi