di Alfiero MASSIMINI*
In questi giorni mi è capitato di leggere una ricerca nella quale è stata stilata una classifica dei Paesi del mondo nei quali si vive meglio.
Nei primi cinque posti della Top Ten ci sono ben tre Paesi scandinavi: al terzo posto la Norvegia, al quarto la Svezia e al quinto posto la Danimarca (al primo e al secondo ci sono rispettivamente la Svizzera e l’Australia, ndr).
Fra i parametri presi in esame, per esempio, vi sono il tasso di criminalità, la fiducia nelle istituzioni, la ricchezza personale, l’andamento dell’economia e le previsioni di reddito pro-capite del 2030.
Avrebbero dovuto aggiungere anche la qualità delle abitazioni perché in Scandinavia, dove le giornate sono più corte rispetto al Sud Europa, si trascorre molto più tempo in casa, che quindi deve essere particolarmente accogliente, luminosa e confortevole.
Vediamo quindi oggi alcune proprietà di pregio nell’area scandinava…
Lusso e design fuori Stoccolma
Questa moderna casa ubicata in una tranquilla zona fuori Stoccolma, è stata concepita da un noto architetto scandinavo, che ha privilegiato gli ampi spazi e la luminosità.
L’abitazione, edificata nel 2011 su un terreno di circa 1.600 metri quadri, è in Classe Energetica “A” (essenziale, per affrontare i freddi inverni svedesi) e ha due piani con una superficie di 350 metri quadri e un totale di nove stanze, di cui sei camere da letto, più area SPA e doppio garage nell’interrato.
La proprietà è protetta dagli sguardi indiscreti grazie ad una spessa e alta siepe ben mantenuta che circonda la casa. Al centro della struttura si trova un magnifico albero di quercia – un vero e proprio punto di riferimento che, grazie alla sua maestosità, domina i suoi dintorni. La facciata esterna della villa, nelle tonalità del bianco, è illuminata da un sofisticato sistema di illuminazione e delle splendide terrazze abbracciano tutta la casa.
L’ingresso ha un raffinato pavimento in ardesia, materiale ricorrente per tutto il piano terra.
Questo piano offre un layout completamente aperto con soggiorno, sala da pranzo e una bella cucina open space con penisola. C’è un caminetto sia nel soggiorno e la sala da pranzo.
Al piano primo vi sono le 6 camere da letto, tutte con bagno en-suite e ampia cabina armadio.
La casa in riva al lago
Sul caratteristico lago Mälaren sorge questa pittoresca casa, recentemente restaurata, che coniuga il calore e il comfort delle abitazioni scandinave al piacere di vivere in riva ad un lago che offre splendidi panorami e impagabili momenti di relax.
Questa casa con una vista sul lago magico, sorge lontano da occhi indiscreti, possiede il suo molo, magnifiche terrazze panoramiche ed è esposta al sole tutto il giorno.
La villa ha anche un edificio separato con sauna e palestra, una grande vasca idromassaggio all’aperto, oltre a una dependance indipendente per gli ospiti e un garage triplo.
Questa è una casa estremamente interessante, da godere tutto l’anno. Chi di voi ha mai preso una barca tra Sigtuna e Uppsala, conosce molto bene il nido delle aquile conosciuto come “Villa Klippudden”, uno dei principali punti di interesse di questa zona.
La residenza principale è composta da un ampio soggiorno con camino, una cucina molto comoda, 4 camere da letto con 4 bagni.
Ma i veri gioielli di questa proprietà sono le terrazze panoramiche a 360º, che circondano tutta la casa, e il molo privato, dove potete attraccare la vostra barca.
*CEO The Art of Living – [email protected] – www.villedasogno.net – www.immobilireddito.com
Lascia un commento