• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza
  • Chi siamo

Mido 2012, rifatevi gli occhi!

Marzo 9, 2012 by Redazione

di Vera MORETTI – Paola PERFETTI

Primi solini primaverili, voglia di sfoggiare occhiali stilosi e nuovi look. A dare man forte a fashion victim e amanti dell’occhiale sta per arrivare il Mido, la Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia, che, alla sua 42ma edizione, aprirà i suoi battenti presso gli spazi della Fiera Milano domenica 11 March, per tenere banco fino al 13 March.

Altro che “quattr’occhi”!!! Sarà un evento in grande stile, non solo per i 40mila metri quadri di spazio, diviso in 6 padiglioni, ma anche per i 1.100 espositori provenienti da oltre quaranta Paesi diversi con marchi deluxe come nuove proposte di design davvero interessanti.

E l’occhialeria italiana, a che punto è? Sicuramente ha molto da dire e non starà a guardare, ma, forte di una produzione che, nel 2011, ha fruttato 2.650 milioni di euro e registrato un aumento dell’8,2% rispetto all’anno precedente, costituirà uno degli elementi di spicco di questa manifestazione.

Non potrebbe essere altrimenti, se consideriamo che l’import-export del settore ha chiuso l’anno in attivo, con 1.644 milioni di euro di saldo, con un incremento del 13,6 rispetto al 2010.
Il design italiano dimostra, dunque, di essere apprezzato anche quando si tratta di occhiali, anche fuori dai confini nazionali, con una crescita delle esportazioni del 10,9%, per un totale di 2.451 milioni.

Le premesse per tre giorni di successi ci sono tutte. Qualche nome?

mido-2012-balmain Mido 2012: estrosi o bon ton, da sole o da vista. Rifatevi gli occhi! Mido 2012: Chopard Mido 2012: Chopard Mido 2012: Custom Mido 2012: Furla Mido 2012: Kenzo Mido 2012: Levi's Mido 2012: Life Italia Mido 2012: Sonia Rykiel Mido 2012: Thorvald Teiti

MYKITA, marchio di occhiali luxury design, nato nel 2003 a Berlino e amato da numerose celebrities internazionali perchè combina una tecnologia innovativa alla storica lavorazione artigianale che per la stagione autunno/inverno 2012 ha deciso di reinterpretare la forma pantografica tipica degli anni ‘30.

CHOPARD by DE RIGO VISION, dove il lusso dei preziosi segnatempo – fra metalli e silhouette – fa a gara con le montature dei pezzi sunglasses – o da vista  per Lei: le lancette DAUPHINE, curve e sottili, tipiche degli orologi Imperiale, sono riprodotte come decori sulle aste. Da non perdere!

Peraltro, aggiungiamo anche che, è notizia di pochissimi giorni fa, l’azienda leader nel settore dell’occhialeria di alta gamma ha rinnovato con FURLA il suo accordo quinquennale per il design, la produzione e la distribuzione di occhiali da sole e montature da vista FURLA by De Rigo Vision a livello mondiale… Andiamo avanti!

Più “aviator” e decisamente anni ’70 i modelli proposto da CUSTOM: vanno bene i leggerissimi in carbonio della seconda linea, ma pensereste mai di indossare un paio di sunglasses interamente ispirati alla Custom-6 NaturalPhilosophy, ovvero prodotti in fibre naturali come il lino?

E ancora LIFE ITALIA, decisamente “con un occhio” ai Fifties; Sonia Rykiel, Balmain, Kenzo e Levi’s Eyewear…

Noi l’avevamo detto in tempi non sospetti: quale sarà l’accessorio cult del 2012? A voi la scelta, dunque!

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: accessori di lusso, alta occhialeria, Balmain, CHOPARD By DE RIGO VISION, Fiera Milano, Kenzo occhiali, Levi’s Eyewear, made in Italy, Mido, Mostra internazionale di Ottica, mykita, occhialeria italiana, occhiali da sole, occhiali da sole in lino, occhiali da vista, occhiali in carbonio, occhiali luxury design, Sonia Rykiel

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi