di Emiliano Ragoni
Opel Monza è la novità della casa tedesca che verrà presentata in anteprima mondiale al Salone di Francoforte 2013 (10-22 settembre). Opel Monza è una concept che il Ceo della Casa tedesca, Karl-Thomas Neumann, fenisce “la Opel di domani”. Esteticamente la Monza si contraddistingue per l’originale design, segni distintivi sono l’increspatura al centro del cofano, le prese d’aria a forma di boomerang di fronte ai passaruota, la barra cromata che ingloba il marchio e le ampie portiere con apertura verso l’alto.
La linea del tetto segue la classica di una coupé; la caratteristica che ne fa una vettura di serie con un grosso appeal è l’assenza sulle fiancate del montante centrale, elemento che favorisce la visibilità e la luminosità nell’abitacolo e chiaramente le due ampie portiere che si aprono verso l’alto.
La Monza è alta un metro e 31 centimetri ma nonostante questo di spazio a bordo ce n’è parecchio. Tecnicamente la Monza è molto dotata; la plancia per tutta la sua lunghezza è dominata da un display illuminato da 18 proiettori a Led, non mancano le classiche informazioni di guida, così come quelle relative al sistema d’infotainment, ma nelle Monza vengono però proiettate in 3D su sfondi personalizzabili e sono gestibili attraverso i comandi al volante o tramite comandi vocali. La connettività è una delle principali qualità della nuova Monza. Sono tre le possibilità d’impostazione: Me, Us e All. Con la prima chi è al volante può concentrarsi sulla guida visualizzando le informazioni relative alla vettura e scollegando il proprio smartphone dall’interfaccia; con la Me i passeggeri possono mettersi in contatto con un gruppo scelto di persone e condividere contenuti e interagire col sistema d’infotainment della vettura; con la funzione All sarà poi possibile collegarsi con tutti e condividere il percorso scelto.
Il nome Monza è stato scelto in onore della prima Monza, presentata nel 1977, sempre alla rassegna tedesca, la vettura è rimasta in produzione fino al 1986; si trattava di una grossa coupé con motore a sei cilindri con soluzioni innovative per l’epoca.
A Francoforte la Monza Concept sarà presentata come un’elettrica extended range equipaggiata con la stessa tecnologia dell’Ampera con il tre cilindri turbo SIDI di 1.0 litro alimentato a metano invece che a benzina.
Lascia un commento