• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Ore spericolate: Oris Calobra Limited Edition

Aprile 8, 2013 by Redazione Lascia un commento

Oris Calobra Limited Edition

di Enrico MASSERINI e Davide MAPELLI

Il connubio è di quelli classici, oseremmo dire da manuale: gli orologi e le automobili.

Nel Ventesimo Secolo questi due campi dove la meccanica regna sovrana sono cresciuti in parallelo e, spesso, le loro strade si sono legate in maniera indissolubile.

Il produttore svizzero Oris oltre a dare i natali a segnatempo di gran pregio ha legato la sua immagine al dinamico mondo delle gare automobilistiche e da esse ha tratto spunto per sviluppare la propria tecnica ed il proprio design.

Nata nel 1904, la Maison Oris ha vissuto veri momenti di splendore nel corso del Novecento: 10 siti produttivi, oltre ottocento operai, è stata tra i primi dieci costruttori svizzeri per numero di orologi prodotti. Oggi è una delle poche realtà indipendenti in grado di autosostenersi e vanta ancora numeri invidiabili.

Quattro sono le collezioni di riferimento: la Cultura, stile classico che riecheggia grandi nomi del passato e del presente; la Diving, focalizzata su importanti pezzi sub; la Aviazione, in cui si trovano anche i leggendari modelli Big Crown e la Motor Sport, direttamente legata al mondo delle corse su quattro ruote (su tutti spiccano i modelli sviluppati con il team di Formula 1 della Williams).

Si inserisce nella collezione Motor Sport anche l’ultimo nato: il Calobra Limited Edition. E’ un modello celebrativo del IX Oris Rally Clasico Isla Mallorca da poco conclusosi (14 – 16 March 2013) e parla il tipico linguaggio delle corse su strada.

L’impianto è robusto, con cassa da 44mm ed anse allungate, in acciaio; la lunetta – vera peculiarità del segnatempo – è realizzata in ceramica nera, è girevole, riporta incisa una scala sessagesimale con puntatore rosso a triangolo e vanta un rivestimento laterale in caucciù per facilitarne l’azionamento anche con guanti (cosa molto comune fra i piloti di rally…). Dietro il vetro zaffiro bombato emerge un quadrante dal tono nero opaco che, manco a dirlo, riecheggia lo stile della strumentazione presente nei cruscotti dei bolidi a quattro ruote: grossi numeri arabi ricoperti di materiale luminoso bianco fanno il paio con le lancette di ore e minuti anch’esse bianche e luminescenti. Il reparto cronografico (che sbadati: non lo avevamo detto ma era forse il caso di dubitarne vista la destinazione?) vanta ore e minuti crono illustrati in due grossi contatori ad ore sei  (che contiene anche un leggibilissimo datario) e dodici perfettamente simmetrici: in questo caso le lancette sono di tonalità rossa, come pure l’indicatore dei secondi crono. Altra chicca oltre alla già citata lunetta: i secondi continui al nove sono ad indicazione lineare, ovvero al trascorrere dei secondi si vede una linea rossa che cresce da zero a sessanta per poi scomparire! Decisamente scenografico e particolare, come pure il rehaut argentato con la scala tachimetrica che crea uno stacco cromatico tra le due zone scure di lunetta e quadrante.

Molto belli i pulsanti del tipo a pompa e la corona personalizzata finemente zigrinata di grandi dimensioni. Il fondello in acciaio è chiuso a vite ed oltre ai dati del modello presenta un bassorilievo al centro che raffigura il “nudo de la corbata”, una curva pazzesca che gira a 360 gradi su se stessa, ovviamente presente nel percorso del rally. Alla voce movimento si trova il calibro Oris 774 derivato dal Sellita  SW500, automatico di buona qualità. Grazie agli accorgimenti citati della cassa il modello è dotato di un’impermeabilità pari a 10 bar che ne consente un uso disinvolto in tutte le occasioni. Completa l’orologio un cinturino in pelle nera traforata tipico dei segnatempo automobilistici chiuso da una fibbia in acciaio a deployante.

La tiratura è limitata a 1000 pezzi e considerando il solito ottimo rapporto qualità/prezzo garantito da Oris possiamo dire che è sicuramente un pezzo da tenere sott’occhio. Va notato che il Calobra Limited Edition si inserisce in un segmento molto affollato dove troviamo anche nomi blasonati con esperienza specifica in questo genere di segnatempo – vedi Rolex Daytona, Eberhard Tazio Nuvolari, Tag Heuer Carrera -, quindi emergere non sarà facile ma noi da consumatori (e appassionati) siamo soddisfatti in quanto tutto ciò non fa che giovare alla crescente qualità dell’offerta.

alta orologeria, Calobra Limited Edition, Davide Mapelli, Enrico Masserini, Oris, Oris Calobra Limited Edition, orologi da pilota, orologi di lusso, orologi sportivi

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: alta orologeria, Calobra Limited Edition, Davide Mapelli, Enrico Masserini, Oris, Oris Calobra Limited Edition, orologi da pilota, orologi di lusso, orologi sportivi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi