• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Pitti e Camera Moda: tutte le novità

Maggio 15, 2013 by Redazione Lascia un commento

pitti

A pochi minuti e a pochi metri di distanza, all’interno di quel paese delle meraviglie che è il Quadrilatero della moda milanese, si sono svolte ieri mattina le conferenze stampa di Pitti Immagine, che ha presentato l’ottantaquattresima edizione della manifestazione fiorentina dedicata alla moda maschile, e quella della Camera Nazionale della Moda Italiana che ha reso noti i nuovi organi direttivi e obiettivi per il triennio 2013-2016.

Da Firenze arrivano due slogan che sembrano essere un’iniezione di coraggio per uno dei pochi settori dell’economia italiana che, seppure in difficoltà, continua a reggere meglio di tanti altri. “Finché c’è Pitti, c’è speranza”, ossia quella delle migliaia di piccole e medie aziende d’eccellenza che devono scontrarsi con le difficoltà di trovare spazio nella distribuzione: per queste, una grande fiera come Pitti resta un punto di riferimento fondamentale, laddove i grandi gruppi del lusso diventano sempre più spesso retailer. Il secondo slogan invece, “Chi si ferma è perduto”, fa il verso al tema scelto per la prossima edizione di Pitti Uomo: “Vroom Pitti wroom” che sarà occasione per celebrare la grande passione maschile, diventato anche un importante riferimento iconografico, come le motociclette.

L’appuntamento con Pitti Immagine Uomo 84 è alla Fortezza da Basso dal 18 al 21 giugno 2013. Gli espositori saranno 1010, un numero che conferma come la neonata fashion week londinese non costituisca affatto un problema per la manifestazione che, come sempre, riserverà grandi sorprese. Saks Fifth Avenue presenterà la sua prima collezione maschile, G-Star il nuovo Exclusive RAW Crossover Project, Adidas l’anteprima della capsule firmata da Tom Dixon. E poi grande attenzione ai giovani, tra i quali spiccano i nomi di Damir Doma (guest designer), MSGM, Aquazzurra.

Dalla sala stampa del Four Season a quella della Camera Nazionale della moda Italiana, sono stati pochi passi. Il Cavaliere Mario Boselli, fresco di rielezione alla presidenza, ha presentanto quella che ha definito “La squadra che fa la differenza”. Per lui ben 4 vice presidenti: Patrizio Bertelli che ne è anche il vicario, Angela Missoni, Diego Della Valle ed Ermenegildo Zegna, e due consiglieri delegati d’eccezione come Giovanna Ferragamo e Stefano Sassi (del gruppo Valentino).

La loro missione? Prima di tutto dare all’associazione un amministratore delegato di altissimo profilo che, si spera, sarà già individuato prima dell’estate in modo che possa lavorare alla settimana della moda donna di settembre. Grandi novità arrivano proprio sul calendario delle sfilate: eliminato il martedì, in cui generalmente venivano relegati i giovani in cerca di fortuna, tutti i brand sfileranno distribuiti con equità su sei giorni.

Proprio da Patrizio Bertelli è arrivato il grande segnale di svolta su un tema che spesso ha diviso stilisti e indebolito il sistema moda italiano: “D’ora in avanti sarà la signora Anna Wintour a doversi adattare a questa situazione”. Resta tuttavia il rammarico che due importanti nomi, quelli di Dolce&Gabbana e Giorgio Armani, restino estranei a questo progetto che vede per la prima volta riuniti i grandi personaggi della moda italiana, pronti a tassarsi per oltre 250 mila euro pur di dare nuova linfa alla Camera della Moda.

Andrea VIGNERI

Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi