Ve lo avevamo anticipato nel November scorso. Karl Lagerfeld, guru del fashion, ha prestato il suo genio e la sua creatività a uno dei marchi made in Italy top del design e dell’arredamento, Cassina. Armato di macchina fotografica, Lagerfeld ha reinterpretato pezzi storici e contemporanei di Cassina disegnati da Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte […]
Vico Magistretti
Il design delle feste
Dall’oggetto geniale di cui non si potrà più fare a meno ai complementi per la tavola che creano subito un’atmosfera di festa, dalla tecnologia “vestita a nuovo” ai tessili che arredano e… scaldano: il mondo del design offre infiniti spunti a chi lo voglia esplorare alla ricerca del regalo di Natale perfetto. Un’idea “luminosa” può […]
Una “Kartell” di Made in Italy
Ci sono figlie d’arte che si beano dei loro natali per vivere in una torre d’avorio. Qui è di plastica italiana. Ci sono eredi illustri, annoiati dalla “fabbrichétta” di papà. Lorenza Luti no, è orgogliosa ed entusiasta nel raccontarci il business a tutto made in Italy ed internazionalizzazione dell’azienda di famiglia, Kartell. Stati Uniti, Brasile, […]
Cassina vista da Karl Lagerfeld
Karl Lagerfeld ha posato gli occhi – o meglio, l’obiettivo della sua macchina fotografica, sui complementi d’arredo firmati dal marchio italiano Cassina. Nonostante il suo interesse per il mondo del design, è la prima volta che la celebre icona della moda interpreta nelle sue fotografie un marchio d’arredamento. Oltre che stilista, illustratore, editore e fotografo, […]
Il mio Magistretti
Il fine ultimo per il quale viene progettato un oggetto di design è quello di essere utilizzato nella vita quotidiana. Da questa riflessione nasce il progetto Il mio Magistretti, promosso dalla Fondazione studio museo Vico Magistretti, che vuole rileggere la produzione del designer arricchendone la storia progettuale con i racconti delle persone che possiedono, utilizzano […]
Sono questioni di lana…e di Nino
Richard Gere indossava Cerruti in Pretty Woman. Michael Douglas ne La guerra dei Roses preferiva l’eleganza italiana. Gli abiti scelti da Tom Hanks di Philadelphia cambiavano insieme al protagonista “parlando” della malattia e costituendo un elemento narrativo del corso della storia. Una storia a stelle e strisce molto italiana. Una storia di cui Nino Cerruti rimane un narratore per le sue […]
Tanto di Kartell
di Davide PASSONI Se la plastica, con gli anni, è diventata un materiale nobile non è un certo un merito dei propugnatori della raccolta differenziata, bensì la conquista di un’azienda tutta italiana che, nel mondo, è sinonimo di qualità, design, modernità. Parliamo di Kartell, che ormai da decenni ha fatto crea capolavori sempre attuali grazie […]
