Il tempio del lusso online targato Made in Italy non conosce crisi e continua a navigare a gonfie vele registrando cifre da capogiro.
Stiamo parlando di Yoox, il portale dell’e-commerce di Zola Predosa (Bologna) ideato da Federico Marchetti, che ha chiuso il 2012 con ricavi in crescita del 29% a 376 milioni di euro. Nell’ultimo trimestre il sito di retailer online ha addirittura superato la soglia dei 100 milioni di euro, raggiungendo un giro d’affari record.
A decretare questo successo la crescita delle vendite in tutte le aree geografiche, dal Vecchio Continente all’Asia, passando per Oltreoceano.
Se in Europa le vendite sono aumentate del 27,3%, negli Stati Uniti hanno visto una crescita del 36,5%, del 56,8% in Giappone e, sorprendentemente, del 139,7% nell’area definita come “altri Paesi”, vale a dire il recente ingresso della Cina.
Ma a stupire davvero è un’insospettabile Italia, patria di Yoox. Il Belpaese, sebbene inferiore per area geografica, ha messo a segno un +2,4% che ha raggiunto +12% durante il periodo natalizio.
A livello di business, la voce principale si conferma quella dei multimarca che comprende le attività dei negozi online yoox.com, thecorner.com e shoescribe.com. I tre portali hanno registrato ricavi netti pari a 262,0 milioni (+23,1%) grazie alla performance nell’ultimo trimestre di Yoox e della sua versione localizzata in Cina.
Crescita a doppia cifra anche la linea di business monomarca che comprende le attività di progettazione, realizzazione e gestione degli online store di alcuni dei principali brand della moda e del lusso a livello globale. Nel corso dell’anno questa linea di business ha registrato ricavi netti consolidati pari a 113,9 milioni di euro, con un progresso del 45,3% rispetto all’anno precedente.
Giulia DONDONI
Lascia un commento