Gaggenau li ha presentati di recente in occasione del Salone del mobile di Milano. Sono due nuove serie di forni: la 400 e la 200, dal design omogeneo ma differente. Entrambe le tipologie sono concepite e costruite in Germania secondo dei rigidi standard qualitativi.
Focus dei prodotti: il design, che cambia a seconda della serie, e soprattutto l’estetica minimal che ben si fonde all’innovazione e alla multifunzionalità. I forni Gaggenau puntano su un’estetica contemporanea non lasciandosi alle spalle la solida tradizione manifatturiera del brand, nato oltre 300 anni fa.
L’aspetto scultoreo incontra il purismo con dettagli di lusso per i modelli senza maniglia con apertura automatica e per quelli che si installano a filo. Entrambe le serie rispettivamente la 400 e la 200 comprendono funzionalità tradizionale, forno combinato con il vapore, a microonde, macchine per il caffè e scaldavivande.
Un heritage di prodotti ad alto tasso qualitativo, infatti il benchmark di Gaggenau si ispira alle cucine professionali con l’intenzione di sottolineare la loro presenza nello spazio senza però snaturarlo. Con entrambe le tipologie di forni è possibile cuocere, cucinare, grigliare ma anche scaldare e rigenerare la pietanze.
Le preparazioni possono essere elaborate grazie alle diverse funzionalità ma non dimenticando quelle base, che molto spesso coincidono con quelle più utilizzate.
La professionalità della tecnologia moderna diventa fruibile anche nelle cucine domestiche per un’esperienza culinaria ricercata e ad alto tasso di design.
Martina ZANGHI’
cucine professionali, design forni, design tedesco, forni di lusso, forni gaggenau, forni multifunzione di lusso, forni tecnologici, gaggenau, made in germany, Salone del Mobile di Milano
Lascia un commento