• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

10 anni di Resort Capofaro

Maggio 10, 2012 by Redazione Lascia un commento

Isola di Salina. Mare blu cobalto, 414 filari di vigneti che producono ottimo vino Malvasia, un giardino fiorito e profumato di un bouquet ricco di biodiversità, ulivi e capperi, prati e pini, buganvillea, ibiscus, e piante aromatiche (come l’inebriante origano greco, l’aneto, il piper auritum, tra gli altri) accanto ad alberi da frutto come mandarini, albicocchi, prugni, peri, peschi, fichi, limoni, fichi d’india, gelsomini, ortensie, ginestre, lentisco…

Benvenuti nelle Isole Eolie, ed in particolare all’interno della flora a cinque stelle che incornicia Capofaro Malvasia & Resort, una vera perla del Mediterraneo.

Qui, viticoltura sostenibile e relax con trattamenti benessere open air e in-room rappresentano una delle tanti attività condivisibili con la vita di mare e con la passione di terra, quel  vino siciliano Tasca d’Almerita la cui cantina è già stata premiata da Gambero Rosso come miglior Cantina Italiana dell’Anno 2012.

C’è tanta ospitalità ed un cuore di Magna Grecia nel Capofaro Malvasia & Resort, che dopo la pausa invernale ha deciso di riaprire le porte.

E’ il decimo anno, ma è tutto rinnovato, eccezion fatta per quello stile di confort, natura selvaggia e ricerca dell’eccellenza enologica che da sempre sono un marchio di nobiltà d’animo e d’intenti.

Nobiltà anche di origini…

Capofaro, Malvasia Resort, Isola di Salina  Capofaro, Malvasia Resort: panorama da una delle terrazze Capofaro, Malvasia Resort: una delle camere con patio vista mare Capofaro, Malvasia Resort: viticultura e lusso sostenibili

Collocata al di là dei confini di Regaleali, la Tenuta è un simbolo della zona sin dal 1830, sebbene il Resort così come lo intendiamo oggi nacque solo nel 2002 e con questa nuova dimensione imprenditoriale: si tratta di un Resort tematico centrato sul valore di natura, sostenibilità.

Un autentico buen ritiro isolano che incarna anche un modo di vivere il lusso, il tutto nel rispetto del territorio del quale i proprietari si prendono cura e lavorano per la sua valorizzazione.

Sì perché, tra piacevolissimi momenti di bellezza a bordo piscina, trattamenti e tuffi, qui è lecito concedersi escursioni in piano, in barca, sui pendii del territorio come Volcano Trekking; oppure lasciarsi tentare dalle leccornie e dalle degustazioni dei sapori locali. Pensate che qui, in settembre, si può persino assistere alla vendemmia.

Il tutto rimanendo all’interno della pregiata categoria 5 stelle, e sotto la nuova gestione di Daniela Gemelli che per il suo ristorante interno “La vigna e il mare” ha scelto un giovane prodigio dei fornelli come lo chef Riccardo di Giacinto, già membro dei Jeunes Restaurateurs ma dalla solida esperienza internazionale il quale – ci dicono dall’indirizzo dell’hotellerie isolana – “proporrà una cucina tradizionale dalle moderne contaminazioni, senza mai prescindere dai freschi prodotti locali. Piatti eseguiti dalle abili mani di Pierludovico De Vivo, executive chef con esperienze stellate a Capri e a Zermatt”.

Insomma, dopo 10 anni di bellezza,  ospitalità e piacevolezza mediterannea, non resta che brindare ad una nuova stagione. Con un bicchiere di Malvasia, grazie.

Paola Perfetti

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: 10 anni Capofaro, Capofaro Malvasia & Resort, chef Riccardo di Giacinto, Daniela Gemelli, Gambero Rosso, giardini italiani, hotel di lusso, Isola di Salina, Isole Eolie, lusso, made in Italy, malvasia, mercato del lusso, Tasca d’Almerita, vacanze al mare, vendemmia, vigneti italiani

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2022 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi