• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Addio a Mariangela Melato

Gennaio 11, 2013 by Redazione Lascia un commento

Morta-Mariangela-Melato

Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, travolti da una notizia che questa mattina ha scosso il mondo del cinema, del teatro, dell’arte. Milano, 19September1941 – Roma, 11 January 2013. E’ racchiusa in 71 anni talentuosi anni la vita di Mariangela Melato, che all’alba di questa mattina è spirata in una clinica romana, dopo una lunga malattia.

A dare la notizia, il suo mondo. Il teatro. Con quello Stabile di Genova collaborava da molti anni.

Impressa nella memoria del grande pubblico per la straordinaria interpretazione al fianco di Giancarlo Giannini nella pellicola di Lina Wertmüller del 1974, la Signora Melato ha interpretato ogni genere di ruolo passando dalla commedia, alla tragedia, dagli sceneggiati in TV alle pièce riprodotte per il grande pubblico.

Pupi Avati, Dario Fo, Giuseppe Bertolucci, Eduardo De Filippo. Impossibile elencare tutti i suoi registi. Medea, Fedra, le tragedie classiche e quelle di Shakespeare. Per ogni ruolo, un personaggio indimenticabile. Almeno cinque i David di Donatello vinti come migliore attrice protagonista, dal 1972 al 1983; sei Nastri d’Argento, nello stesso periodo; un novero pressoché interminabile di onorificenze e pellicole.

Arte e bellezza. Carisma e poliedricità. Sembra un’altra vita rispetto agli esordi come vetrinista de La Rinascente di Milano, sua città Natale, dopo il Diploma conseguito all’Accademia di Belle Arti di Brera. Una vita raccontata nel suo sito ufficiale con il garbo e la riservatezza di sempre. Una vita fatta di lavoro e amore per l’Arte. Un viaggio che per lungo tempo ha condotto al fianco di Renzo Arbore.

Solo qualche sera fa, l’abbiamo ammirata protagonista su Rai 1 in una straordinaria “Filumena Marturano” accanto a Massimo Ranieri, con lei autore della regia teatrale. Allora la Signora Melato aveva detto: “Portare Filumena Marturano in Tv in un’epoca così buia per la cultura è una scommessa meravigliosa“.

“Bisogna diffidare di due categorie di persone: quelle che non hanno personalità, e quelle che ne hanno più di una”, disse una volta. Ma anche di chi non ha talento, aggiungiamo noi, visti i tempi che corrono. E Mariangela Melato ci ha insegnato che cosa vuole dire averne tanto, così tanto da non conoscere confini ed età.

Paola PERFETTI

Accademia di Belle Arti di Brera, addio a Mariangela Melato, amori Mariangela Melato, biografia Mariangela Melato, David di Donatello, Filumena Marturano, Giancarlo Giannini, La Rinascente, Lina Wertmüller, Mariangela Melato, Mariangela Melato Renzo Arbore, Mariangela Melato sito ufficiale, morta Mariangela Melato, Nastri d’Argento, opere Mariangela Melato, polvere di star, Renzo Arbore, teatro de filippo, Teatro Stabile di Genova, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Accademia di Belle Arti di Brera, addio a Mariangela Melato, amori Mariangela Melato, biografia Mariangela Melato, David di Donatello, Filumena Marturano, Giancarlo Giannini, La Rinascente, Lina Wertmüller, Mariangela Melato, Mariangela Melato Renzo Arbore, Mariangela Melato sito ufficiale, morta Mariangela Melato, Nastri d'Argento, opere Mariangela Melato, polvere di star, Renzo Arbore, teatro de filippo, Teatro Stabile di Genova, Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi