• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

AutoClassica a Milano, ultima chiamata

Febbraio 24, 2013 by Redazione Lascia un commento

Milano AutoClassica 2013

Esiste un legame davvero particolare tra Milano e i motori. E’ una questione di storia.

Era il 1500 quando la città della Madonnina vedeva sfrecciare le prime carrozze tra le sue vie e viuzze ancora medievali. E’ del 1893 l’arrivo delle prime automobili. Poi fu il turno delle industrie automobilistiche, dell’invenzione del motore stellare, della categoria Gran Turismo. Venendo ai giorni nostri, Milano è diventata la città del CMAE, Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca, custode di un patrimonio storico e culturale eccellente.

Per questo motivo non poteva esserci città più ricca di attrattiva, spunti, visitatori della Madonnina per mettere in scena una kermesse così. Parola di Andrea Martini, AD di Orgacom, società organizzatrice della manifestazione che, insieme a Fiera Milano, ha messo a punto per il secondo anno consecutivo il Salone del Veicolo d’Epoca. Uno tra i più numerosi d’Italia.

Questo sarà l’ultimo giorno per visitarlo nella nuova Rho Fiera Milano, dentro ai padiglioni 10-14-18 del polo alle porte del capoluogo meneghino; tutto intorno, con gli eventi previsti presso lo Zenobi Classic Circuit, circuito automobilistico allestito per la manifestazione.

Parliamo di 50.000 metri quadrati più un nuovo spazio di 7.000 in cui poter trovare, complessivamente e tra le chicche di questa nuova edizione, preziosi ricambi per vetture e moto d’epoca, un Race-Track esterno, gare ad inseguimento con le F1, F2 monoposto degli anni ’60, un’esposizione inedita per il nostro Paese di Ferrari 250 GTO 1963 (collezione privata), auto leggendarie della Casa del Tridente: su tutte, l’unico esemplare prodotto della Maserati A6G54 Spyder Zagato. Senza dimenticare le anteprime, le Top Car moderne, le moto storiche.

Insomma, le prospettive per soddisfare il pubblico eterogeneo atteso – si parla di almeno 22 mila presenze – c’è tutto. Soprattutto gli stranieri, immancabili in situazioni “sprint” come queste: svizzeri, tedeschi, olandesi, inglesi  saranno in teste, su tutti.

Dunque, ecco che pure la domenica Milano si fa mecenate. Milano, che “ha sempre giocato un ruolo chiave per i settori del design e delle innovazioni tecnologiche“, prosegue Martini. Una Milano, che anche in questa ultima giornata di show, riuscirà ad appagare gli appassionati di cultura dell’automotive, i patiti della velocità, i cultori del dettaglio e dell’eccellenza artigiana.

Apertura dei tornelli alle ore 9,30 e poi via, fino alle ore 19, per regalarsi un tuffo nell’eccellenza delle due e quattro ruote dove non mancheranno i cinquantenari di Alfa Romeo (dalla nascita dell’Autodelta) e Porsche (55 anni di collaborazione con la storica carrozzeria milanese Zagato espressi dalla presenza della 356 Carrera Zagato Speedster); dove si incontreranno anche la Mille Miglia, il Museo Enzo Ferrari, e poi Lancia B20, le Aston Martin più speciali, fino all’Official Sponsor, Chopard,con la nuova collezione di segnatempo.

Per immortalare ogni istante, poi, Leica Camera Italia ha voluto rinnovare il suo personale contributo con Milano AutoClassica, come già fu per le annate 2010 e 2012.
Questa volta l’incontro avverrà attraverso un’esposizione di alcuni prodotti che hanno fatto la storia della fotografia: ci saranno i primi modelli di macchine fotografiche dell’inizio del secolo scorso e non mancheranno le novità 2012 e 2013 dei sistemi M a telemetro, anima del brand tedesco, le compatte di alto livello della serie X e quelle della Serie S pensate per i fotografi professionisti.

D’altronde, il legame tra vetture a motore e macchine destinate “all’impressione” è ben stretto: gli obiettivi sono gli stessi e riguardano la più accurata ricerca di design, innovazione tecnologica, funzionalità e bellezza estetica.

Pronti a fare click?

Alle prove libere delle ore 11, 14.30, 18, durente le conferenze a cura di Marco Makaus ci sarà di divertirsi.

Stesso dicasi per momenti a spasso nella Storia della motorizzazione italiana, sulle strade de “LE RAGIONI DELLA PASSIONE” (ore 11-13 con di Giorgio Marchlla, Marco Fazio, Enrico Fumia), di “PININFARINA 1930 – 1970″ (ore 15-17, di Lorenzo Boscarelli), fino alla PREMIAZIONE, dalle 17 alle 18, del Concorso di Eleganza Barone Alberto Franchetti.

Chissà chi si aggiudicherà il prestigioso riconoscimento in mezzo alle dieci splendide vetture sportive in mostra.

Nell’attesa si scoprirlo… cominciamo ad accendere i motori.

Milano AutoClassica
FieraMilano Rho pad. 10-14-18
ore 9.30-19
Fino al 24 February 2013
www.milanoautoclassica.com

Paola PERFETTI

Andrea Martini, auto d’epoca, auto di lusso, autoraduno, Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca, CMAE, Concorso di Eleganza Barone Alberto Franchetti, Ferrari, Leica, Leica Camera Italia, macchine fotografiche, made in Italy, Maserati A6G54 Spyder Zagato, Maserati Zagato, mercato del lusso, Milano AutoClassica, moto d’epoca, moto di lusso, moto storiche, Museo Enzo Ferrari, rho fiera milano, Zagato, Zenobi Classic Circuit

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Andrea Martini, auto d'epoca, auto di lusso, autoraduno, Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca, CMAE, Concorso di Eleganza Barone Alberto Franchetti, Ferrari, Leica, Leica Camera Italia, macchine fotografiche, made in Italy, Maserati A6G54 Spyder Zagato, Maserati Zagato, mercato del lusso, Milano AutoClassica, moto d’epoca, moto di lusso, moto storiche, Museo Enzo Ferrari, rho fiera milano, Zagato, Zenobi Classic Circuit

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi