• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

BeoLab 14: la musica diventa elegante

Maggio 24, 2013 by Redazione Lascia un commento

diffusori-b&o

L’era dei diffusori audio squadrati e neri, tutti tristemente uguali a loro, è finalmente finita.

Ne è un concreto esempio la proposta di Bang & Olufsen, che ha appena presentato un nuovo impianto di diffusori audio surround che unisce un’estetica compatta a una straordinaria innovazione acustica: design e tecnologia vanno a braccetto in un equilibrio perfetto.

L’innovativo impianto, chiamato BeoLab 14, si adatta a qualsiasi televisore, anche non di marca Bang & Olufsen, e la sua estetica, di grande impatto, ne fa un vero e proprio elemento di design. E’ possibile godere dell’acustica perfetta dell’home cinema senza compromettere l’arredamento di casa.

Inoltre, nonostante le grandi prestazioni, BeoLab 14 è di dimensioni ridotte, ma anche leggero.
Si tratta di cerchi di alluminio anodizzato con cover in tessuto intercambiabili in una vasta gamma di colori, per potersi adattare a qualsiasi tipo di spazio, anche il più rigoroso.
Per chi ama le linee essenziali e l’arredamento minimal, inoltre, esistono opzioni che prevedono il montaggio a parete o a soffitto, a pavimento o da scaffale, per soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze.

Tue Mantoni, CEO di Bang & Olufsen, ha presentato BeoLab 14 così: “Il lancio di un impianto di diffusori surround all-in-one è una nuova fase importante per Bang & Olufsen e si aggiunge al nostro approccio di base secondo il quale l’audio è fondamentale in qualsiasi cosa facciamo. Adesso possiamo portare l’autentico audio Bang & Olufsen a chiunque desideri i vantaggi del surround senza dover nascondere il subwoofer. Offrire un’integrazione facile a coloro che non posseggono un televisore Bang & Olufsen, ma desiderano comunque vivere un’esperienza audio Bang & Olufsen di alto livello è stato l’obiettivo del team”.

Jens Rahbek, tecnico audio senior del reparto R&D, ha aggiunto: “BeoLab 14 è il risultato di molto lavoro nella nostra sala di ascolto “Listening Room” con il nostro gruppo di esperti. Anche con i migliori componenti, l’audio è un’esperienza soggettiva. Sintonizziamo i nostri diffusori con un processo che comprende ore di ascolto – da parte di più persone in ambienti differenti a livelli di sviluppo diversi per ottenere un audio che sia il più possibile identico a quello che intendeva originariamente l’artista”.

Vera MORETTI

Bang & Olufsen, BeoLab 14, diffusore Bang & Olufsen, diffusori audio surround, Jens Rahbek, tue mantoni

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Bang & Olufsen, BeoLab 14, diffusore Bang & Olufsen, diffusori audio surround, Jens Rahbek, tue mantoni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi