Il vino è una delle grandi eccellenze del nostro paese, uno dei pochi settori capace di resistere in questi tempi di crisi, seppur non senza difficoltà, e soprattutto uno dei principali traini del Made in Italy grazie alle esportazioni in Europa, Stati Uniti e nelle economie emergenti.
A conferma sia della straordinaria qualità dell’industria vinicola italiana sia del suo fondamentale ruolo come motore economico arrivano oggi i risultati finanziari di Mionetto S.p.A., una delle realtà nostrane più apprezzate nel panorama mondiale.
La storica cantina di Valdobbiadene, una delle prime ad esportare il Prosecco negli Stati Uniti, ha infatti chiuso il 2012 con un fatturato di 56,2 milioni di euro, segnando un aumento del 7,6% rispetto all’anno precedente e un volume di 17,6 milioni di bottiglie (+ 6% rispetto al 2011).
Ancora più significativo, però, è l’exploit fatto registrare sul mercato internazionale: qui i dati parlano di una crescita a valore del 30%, grazie soprattutto all’ottimo andamento negli Stati Uniti, con un +28% a volume rispetto al 2011.
Non a caso, Mionetto ha ricevuto per il quarto anno consecutivo il prestigioso Hot Brand Award, riconoscimento conferito dall’autorevole rivista economica americana Impact-MARKET WATCH a quelle realtà capaci di far registrare nel mercato USA una crescita a due cifre e un volume di vendite pari ad almeno un milione e duecentomila bottiglie.
Ma la lista dei premi ottenuti dalla cantina italiana non si ferma certo qui: solo nel 2013 sono arrivate le Medaglie d’Argento all’International Wine and Spirits Competition di Londra e al Concours Mondial de Bruxelles, e la Medaglia di Bronzo al Decanter World Wine Awards di Londra.
Il lungo elenco di riconoscimenti internazionali testimonia della bontà di una strategia capace di combinare sapienza enologica, innovazione e conoscenza dei mercati internazionali: per rafforzare la propria leadership nella categoria Prosecco, Mionetto ha infatti recentemente presentato Luxury Collection, una nuova raffinata linea composta da quattro vini che sta ottenendo un grande successo nel canale HoReCa grazie al suo sapiente mix di qualità del prodotto e attenzione all’immagine.
Manuele MORO
Lascia un commento