Dalle pendici del monte Pindo, nel minuscolo Epiro del Kalarites, nel penultimo decennio del XIX secolo Sotirio Bulgari diede vita ad una delle dinastie più prestigiose che il mondo del lusso ricordi.
Grazie al suo straordinario estro orafo e alla magnifica fattura delle sue creazioni il suo successo non tardò a manifestarsi, ma un furto improvviso avvenuto nel suo laboratorio greco lo costrinse a trasferirsi a Roma nel 1884, dove fondò il celebre marchio, aprendo il primo negozio nella centralissima Via Condotti undici anni più tardi.
Dopo la morte del patriarca nel 1932 i figli decisero di espandere il negozio di Roma inaugurandolo nuovamente nel 1934 dopo una lavorazione ad opera della Ditta Medici che ancor oggi rappresenta lo stile della boutique.
La produzione, anche se limitatamente, continuò durante gli anni della depressione e della Seconda Guerra Mondiale per poi espandersi esponenzialmente negli anni della Dolce Vita di Via Veneto grazia all’apporto di star internazionali come Elizabeth Taylor, Clark Gable, Gary Cooper e Audrey Hepburn.
Lascia un commento