• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Bulthaup b3, la cucina modulare

Luglio 17, 2013 by Redazione Lascia un commento

Copertina

La cucina b3 dell’azienda tedesca Bulthaup, leader a livello mondiale nell’architettura d’interni, si basa su un innovativo e ancora attualissimo concept capace di coniugare modularità, funzionalità ed eleganza. E oggi, più che mai ricco di opzioni personalizzabili.

Il cuore del sistema b3 è costituito dalla cosiddetta parete funzionale, secondo la definizione della stessa Bulthaup, che funge da supporto a pressoché tutti i moduli della cucina: si tratta di una struttura portante in acciaio ancorata alla parate in grado di sostenere un peso massimo di 1000 kg al metro quadrato.

A tale parete viene applicata una struttura a binari orizzontali in alluminio che suddividono lo spazio in segmenti uniformi, ai quali è possibile poi agganciare basi, pensili, moduli a serranda, mensole ed elettrodomestici. In questo modo ognuno ha la possibilità di personalizzare secondo il proprio gusto e le proprie necessità la collocazione dei vari elementi.

Ma non di sola modularità vive la cucina b3. Non a caso Bulthaup parla di parete funzionale: i dodici centimetri di spessore vengono infatti sfruttati per inserire box a scomparsa provvisti di taglieri, portacoltelli, contenitori per spezie e tanti altri equipaggiamenti interni a scelta. Lo spazio disponibile viene così ottimizzato, garantendo sempre la massima funzionalità.

Altro elemento caratteristico della cucina b3 è il piano di lavoro, elegantemente minimale nel suo centimetro di spessore ma al tempo stesso estremamente pratico: vasche e sgocciolatoi, disponibili in varie misure e che si possono distribuire a proprio piacimento, sono integrati nella superficie senza giunture visibili grazie ad un innovativo processo di saldatura laser.

Amplissima, e in continua espansione è poi la gamma dei materiali disponibili: dall’acciaio inox all’alluminio anodizzato, dagli elementi laccati brillanti o opachi alle superfici in essenza di legno. Altrettanto vasta è la tavolozza cromatica che include, oltre ai colori speciali firmati Bulthaup, anche tutte le tonalità della scala NCS (Natural Color System).

Per una cucina poco convenzionale ma molto funzionale.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Manuele MORO

architettura d’interni, Bulthaup, cucina, cucina b3, cucina modulare, cucina parete funzionale, cucine di design, cucine di lusso, parete funzionale, piano di lavoro, piano di lavoro cucina

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: architettura d’interni, Bulthaup, cucina, cucina b3, cucina modulare, cucina parete funzionale, cucine di design, cucine di lusso, parete funzionale, piano di lavoro, piano di lavoro cucina

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi