• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

C.L.A.S.S. … olé

Agosto 24, 2012 by Redazione Lascia un commento

Il 2012 è l’anno in cui le parole d’ordine dominanti sono: ecocompatibile, green, ecosostenibile.

Sempre più aziende, pubblicità e costruttori nel ramo dell’edilizia puntano sullo sviluppo
sostenibile. Ma si tratta solamente di greenwashing o si cerca realmente di salvaguardare il nostro pianeta?

C.L.A.S.S., l’eco- piattaforma internazionale che promuove prodotti eco sostenibili nella moda, casa e design attraverso una vasta gamma di eco-tessuti, continua a incrementare la sua posizione sul mercato digitale e non.

Allo showroom Milanese, di Londra e Helsinki, infatti, ha aggiunto un nuovo spazio
spagnolo.

Le speciali expertises, maturate nel quinquennio di vita della piattaforma fondata da
Giusy Bettoni, fungono da calamita per un numero sempre Mayre di mercati esteri.

La scelta di sbarcare sul mercato spagnolo non è puramente casuale. La Spagna è dotata di un sistema tessile d’eccezione che rappresenta per il brand la porta d’accesso al mercato latino americano, futuro obiettivo di C.L.A.S.S.

Lo showroom di Madrid, città caratterizzata dalla presenza di brand vivaci e retailers, è nato grazie alla partnership con la fondazione no-profit guidata da Sybilla Sorondo: Fabrics for Freedom.

Il claim della fondazione? “Un giorno, tutti gli abiti che indossiamo avranno una bellissima storia alle spalle”. E questo messaggio incarna una mission aziendale perfettamente pertinente con il DNA della piattaforma C.L.A.S.S.

Lo store madrileno, nato al civico dodici della caratteristica e vivace Calle Conde de Xiquena, nasce per diffondere la consapevolezza che la sostenibilità e l’unica via per il futuro.

Giusy Bettoni ha commentato così circa la nuova apertura: “Siamo molto orgogliosi di questa ennesima tappa e della forte intesa con il nostro nuovo partner. La marcia in più che caratterizza il lavoro comune è l’aver compreso l’importanza fondamentale di costruire eccellenze, ma anche quella di saperle condividere e fare network“.

Medesimo entusiasmo è stato esposto anche dal team di FFF: “È sempre stimolante trovare partners che condividono le tue stesse idee e obiettivi. Siamo molto motivati e fieri di poter sviluppare questo lavoro comune e di creare un importante network nell’universo del tessile sostenibile”.

Ogni negozio è dotato di un’eco-library, prodotti di eco-life style, capi di abbigliamento finiti di alta qualità e alla moda, accessori, prodotti per la casa, tutti materiali messi a disposizione da aziende, stilisti e creatori che, coerentemente al loro business, non rinunciano a rispettare il pianeta e i suoi abitanti.

Un futuro roseo e di stile per tutti, allora.

Martina PISASALE

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: ambiente tessuti, C.L.A.S.S., Calle Conde de Xiquena, capi d’abbligliamento Class, design ecosostenibile, eco- piattaforma internazionale, eco-fashion, Eco-Library, eco-lifestyle, edilizia, Fabrics for Freedom, Giusy Bettoni, green, green economy, greenwashing, Helsinki, Londra, madrid, mercato latino americano, Milano, showroom di Madrid, sostenibilità, Sybilla Sorondo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2022 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi