Quello che si è celebrato giovedì mattina è stato un “matrimonio tra due famiglie”, almeno così lo ha definito la giornalista Ilaria D’Amico che di queste speciali nozze è stata l’officiante. Gli sposi portano due nomi prestigiosi, dalla lunga storia ultracentenaria, e uniti dalla passione per l’eccellenza e il proprio paese: da una parte gli Agnelli, dall’altra i Trussardi.
I neo campioni d’Italia della Juventus dalla prossima stagione calcistica indosseranno un guardaroba speciale realizzato in esclusiva dal famoso brand italiano: una divisa formale ufficiale, un parka impermeabile in pelle realizzato attingendo agli invidiati know-how di Trussardi che ha coniugato la nappa dei suoi storici guanti ad un trattamento per renderla impermeabile, alcuni capi informali e gli immancabili accessori da viaggio che hanno fatto la fortuna del marchio fin dalla sua nascita. Linee pulite, stile elegante e chic, come si conviene alla “signora” del calcio, e i colori non potevano che essere quelli della bandiera juventina: bianco e nero.
Accanto a Tomaso Trussardi, amministratore delegato della TRS Evolution, e Giuseppe Marotta, direttore generale della Juventus, non potevano certo mancare dei testimoni: il capitano Gigi Buffon, Andrea Pirlo e Giorgio Chiellini sono alcuni dei giocatori presenti alla conferenza stampa. Ma ogni matrimonio che si rispetti merita un banchetto: così ecco i campioni d’Italia che, appese per un momento le scarpe al chiodo, hanno indossato il grembiule e accanto ad un numero 10 della cucina, come lo chef del ristorante Trussardi Luigi Taglienti, hanno servito la colazione alla stampa.
La vicinanza tra calcio e moda, eccellenze indiscusse del Bel Paese resta più forte che mai. In un’epoca in cui i testimonial sono sempre meno spesso i modelli senz’anima, i calciatori e in generale gli sportivi diventano icone in cui l’uomo comune può immedesimarsi o verso cui nutrire davvero simpatia, come dimostra il fenomeno David Beckham che proprio in questi giorni ha deciso di appendere le scarpe al chiodo. A questa considerazione si accompagna il fenomeno sempre crescente dell’interesse verso la cucina come un fatto di costume, circostanza testimoniata dal sempre più frequente interesse della moda verso questo mondo.
Le tre F, quelle di fashion, food e football, forse rappresentano una triade su cui sempre più spesso si misurerà la capacità dell’Italia di stare al passo con i tempi e promuovere le sue eccellenze.
Andrea VIGNERI
abiti trussardi, andrea pirlo, calcio e moda, divise juventus, Gigi Buffon, giorgio chiellini, giorgio marotta, guardaroba juventus, Ilaria D’Amico, Juventus, juventus scudetto, Tomaso Trussardi, Trussardi, trussardi e juventus
Lascia un commento