di Alfiero MASSIMINI*
Chi di voi è stato in Camargue, nel sud della Francia, concorderà con me che è una terra surreale.
Il suo straordinario paesaggio è ricco di spiagge infinite, un entroterra con una vasta laguna salmastra, ricca di fenicotteri rosa che spiccano sulle loro lunghe zampe e mandrie di cavalli selvaggi che trottano liberi e sereni.
E torri medievali, con un profilo quasi inquietante, che sembrano arrivare da un passato ricco di avventure e misteri
Ovunque ci si volti sembra di sognare ad occhi aperti.
La Camargue, ricca di paludi e circondata dall’acqua, sembra quasi un’isola, è separata dal delta del fiume Rodano: a ovest della sua riva occidentale c’è la “petit Camargue”, mentre la “grand Camargue” si trova oltre il ramo orientale, il Grand Rhône.
Nel cuore della regione c’è il paese di Saintes-Maries-de-la-Mer, di origini medievali e noto per la sua chiesa fortificata con merli e feritoie.
L’area urbana più caratteristica della piccola Camargue è Aigues-Mortes, una città fortificata voluta da Luigi IX, detto il “re santo”, che sembra un miraggio di pietra e torri che appare tra le paludi e i banchi di sabbia.
Alle porte della piccola Camargue trovate Montpellier, dove nel Medioevo trovavano ristoro i pellegrini diretti a Santiago de Compostela, in Spagna, venuta tristemente alla ribalta in questi giorni a causa della terribile sciagura ferroviaria.
Montpellier, con il suo stupendo centro storico e le numerose manifestazioni musicali che allietano le serate estive, è una città affascinante che merita di essere vissuta.
Se desiderate visitare questo incredibile paesaggio, uno dei modi più affascinanti è certamente a cavallo. Ma se non sapete cavalcare non preoccupatevi, perché ci sono anche dei pittoreschi calessi tradizionali, a bordo dei quali potrete viaggiare indietro nel tempo ammirando i panorami offerti dalle immense praterie dal terreno salato, le “sansouries”, dove vi capiterà di incontrare cavalli e tori che pascolano pigramente allo stato brado.
In questo contesto da fiaba, è anche possibile trovare alcune buone opportunità immobiliari, sia in affitto che in vendita. Per una vacanza diversa dal solito.
Vediamone un paio…
La villa con molo privato ad Aigues Mortes
La marina di Port du Roy, a pochi passi dal centro storico di Aigues Mortes – un gioiello medievale perfettamente conservato, è stata edificata nello stile di Port Grimaud, dove ogni singola casa ha il suo molo privato.
Questa villa sorge su di un piccolo promontorio che domina i corsi d’acqua con una vista a 180 gradi sui canali che la circondano. Il prato, finemente piantumato con alberi da frutto e cespugli di lavanda (tipici della Camargue e della vicina Provenza), conduce all’ormeggio privato sul canale prospiciente.
La casa regala uno stile di vita estremamente piacevole e rilassante, anche grazie agli ampi ‘open space’ e le grandi vetrate che dal soggiorno e la spaziosa cucina si aprono sul giardino e la piscina.
Vi è una prima camera da letto al piano terra che, volendo, potrebbe essere trasformata in studio/biblioteca, mentre la camera da letto padronale con bagno en-suite e cabina armadio è al piano superiore. Ha una grande terrazza con vista sul canale, ideale per iniziare al meglio la giornata, facendo colazione mentre si ammira lo splendido panorama.
La casa è completata da altre tre camere da letto con i relativi bagni.
Lusso contemporaneo e stile tradizionale
L’architetto che ha sapientemente restaurato questa casa, ha cercato di integrare un look fresco e contemporaneo con materiali tradizionali e magnifici pezzi d’antiquariato. E c’è riuscito egregiamente!
Tutti gli ambienti sono ampi, luminosi ed ariosi, grazie anche agli altissimi soffitti. Nonostante lo spazio abbondi, in ogni stanza si percepisce il calore della casa, che è veramente molto accogliente.
I numerosi camini rendono questa residenza un posto meraviglioso in cui soggiornare durante i mesi autunnali e invernali.
Nell’abitazione principale, ricca di ampi saloni e dotata di un’invidiabile cucina, ci sono quattro camere da letto, tutte al primo piano e impreziosite da bagni en-suite e soffitti con travi a vista. Le altre due camere da letto sono situate nella dependance, nell’altra ala della residenza.
Sia dalla casa principale sia dalla dependance, entrambe affacciate sul giardino e sulla piscina, si può ammirare il panorama delle catene montuose che si stagliano all’orizzonte.
L’ampio giardino dispone anche di un campo da tennis e di una splendida cucina estiva, con un grande camino e un bel barbecue, per ospitare numerosi amici durante le lunghe serate estive.
*CEO The Art of Living – [email protected] – www.villedasogno.net – www.immobilireddito.com
Aigues-Mortes, Alfiero Massimini, Camargue, case da sogno, case di lusso, Francia, immobili di lusso, Luigi IX, Montpellier, Saintes-Maries-de-la-Mer, Santiago de Compostela, The Art of Living, ville da sogno
Lascia un commento