• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Castelli di sabbia? No, di lusso!

Agosto 7, 2013 by Redazione Lascia un commento

Foto 05-08-13 19 10 24

di Alfiero MASSIMINI*

In estate i bambini si divertono a fare i castelli di sabbia sulla spiaggia, ma gli adulti amano “altri” tipi di castelli e alcuni fortunati riescono anche ad acquistarne uno.

Sul mercato immobiliare si riescono a trovare degli splendidi castelli ancora in ottimo stato: oggi ne vediamo insieme uno veramente straordinario, uno ‘chateau’ con 2000 anni di storia. Questa fortezza, piena di misteri e numerose leggende, ha origini rintracciabili oltre 2000 anni fa. Durante la dominazione dell’Impero Romano questa zona della Francia era chiamata “Trados” che, liberamente tradotto dal latino, significa “terra di espropriazione”.
A quei tempi, i Celti vivevano in questa zona, una terra ricca, ottima per l’agricoltura, ma che annoverava anche numerose miniere d’oro all’interno dei suoi confini. Proprio per proteggere l’oro estratto dalle miniere, ma anche per motivi difensivi e di controllo del territorio, circa 2000 anni fa le Legioni Romane costruirono forti in tutta la regione.

Anche i Celti ritenevano necessario proteggere questa valle costruendo delle strutture difensive, ma furono i Franchi a costruire, dove oggi sorge il castello, una torre fortificata in legno, edificata su di un forte romano abbandonato. Nel 1424 il castello fu attaccato e messo sotto assedio su ordine del re di Francia Carlo VII, perché l’allora proprietario si rifiutò di sottomettersi all’autorità del sovrano francese e rimase fedele al suo re Enrico VI d’Inghilterra.

Il proprietario perì durante quella battaglia e sua moglie fu rinchiusa in un convento di clausura e il fratello minore, dopo avere giurato fedeltà al re di Francia, divenne il nuovo Signore del castello e nel 1430 diede l’avvio al rifacimento della proprietà di famiglia, che iniziò a prendere la sua forma attuale.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Durante i secoli successivi passò di famiglia in famiglia, fino a divenire, nel 1746, la dimora di un conte che fu deposto durante la rivoluzione francese. La sua testa non cadde sotto la ghigliottina soltanto perché egli morì dopo il suo arresto, durante lo scomodo viaggio su di un carro trainato da cavalli diretto al tribunale popolare di Parigi.

Questa splendida proprietà, che negli anni ha ospitato illustrissimi personaggi, fra i quali re Riccardo Cuor di Leone, Madame Pompadour e il Presidente General de Gaulle, oggi attrae visitatori da tutto il mondo: turisti, professionisti e persone di cultura che visitano la regione, spesso soggiornano qui.
Dal punto di vista immobiliare, vi è abbondanza di opportunità: dalla ristrutturazione per realizzare una dimora di gran lusso alla creazione di un prestigioso Relais & Chateau che offra meravigliosi alloggi dalla romantica atmosfera medievale.
Del resto il castello, con ben 3.500 metri quadri abitabili circondati da oltre 200 ettari di terre (30% pascoli e 70% foreste), si presta molto bene allo scopo. Il prezzo d’acquisto comprende 6 case di campagna, 5 stalle, una boutique, una taverna (con licenza completa bar-ristorante), un palazzo di uffici, mobili antichi, dipinti, arazzi, oggetti d’arte, biancheria da letto e stoviglie.
I progetti immobiliari approvati comprendono la costruzione di un campo da golf a 18 buche, case vacanza di alto livello, ville di lusso e un magnifico Country Club con campi da tennis e scuola di equitazione.

*CEO The Art of Living – [email protected] – www.villedasogno.net – www.immobilireddito.com

Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi