Eventi preziosi, un po’ come i giochi, dove il concetto di design si mescola a quello di divertimento e bien vivre. Insomma, se gli appassionati di occasioni modaiole, scintilli e creatività hanno l’acquolina in bocca per l’imminente Fuorisalone 2013, ecco a noi un mix di portate che sono giusto l’antipasto di un menù che si prospetta ricco di ogni cosa. Partiamo dall’A, B, C, D…
Se di “cuochi in TV proprio non se ne può più”, anche la Design Week meneghina non saprà farne a meno. Il suo amico-giudice di Masterchef direbbe di non fare i “mappazzoni”; stavolta lo chef Carlo Cracco dovrebbe, e sottolineiamo il condizionale, presentarsi in una dolce veste accanto ad un nutrito numero di colleghi di fornelli.
L’evento che lo vedrà special guest star accanto al designer Karim Rashid (su invito, il 12 april) sarà al Magna Pars Event Space di Via Tortona 15 e rappresenterà la ciliegina sulla torta di una grande festa aperta a tutti e della durata di tutto il Salone del Mobile (9-14 april). Allora, designer d’eccezione come TVS, Hommm, Seóra, Raffaele Iannello, Bysteel, Corvasce, Serralunga affileranno i coltelli dell’ospitalità lasciando che ad accogliere i golosi convitati siano maestri della tavola come gli chef David Galantini, Cesare Marretti, Aurora Mazzucchelli, Luciano Monosilio, Lucio Pompili.
Portate per tutti, dunque, ed all’interno di una location rinnovata che vorrà essere un’esposizione in cui l’Arte della Buona Cucina incontrerà il Design e dove a fare gli onori di casa sarà il concetto di Made in Italy. Un’iniziativa nuova, messa a punto da Food-Mi Srl, società di management che sviluppa, realizza e comunica idee attorno al mondo del design e dell’enogastronomia, formato temporary store che, citiamo testualmente dagli organizzatori, “vuole unire al mondo design quello del cibo d’autore, dando vita ad un connubio tra arredi e speciali show cooking con i più grandi chef del panorama italiano.
ABCD sarà dunque supportata da partner “gustosi”, da Sartoria del Gusto a Sanpellegrino, da Stecco Natura alla Vicenzi di Verona, tra le aziende leader in Italia e nel mondo nella produzione di amaretti, sfoglie e savoiardi, oltre a merendine e biscotti per la prima colazione. Una scorpacciata di bontà che avrà anche dei risvolti “buoni”: ABCD temporary store supporterà infatti LILT 2013, lega italiana per lotta contro i tumori, cui verrà devoluta la vendita di olio extravergine d’oliva nel corso della manifestazione, e la onlus Progetto Sorriso.
Domenica 14 april, infatti, la lezione di “Cucinoteca” dedicata ai bambini avrà luogo con una vendita speciale in collaborazione con TVS, il cui ricavato sarà al servizio dell’associazione internazionale per il trattamento e la cura delle malformazioni e deformità cranio facciali nei paesi in via di sviluppo.
Portate servite su piatti d’argento per una colazione molto speciale…
Un po’ come quelle cui ci ha abituato Tiffany & Co.. Eccezionalmente, la prossima settimana, proporrà la sua versione da Fuorisalone 2013 attraverso l’esposizione di una collezione privata di oggetti di rara, organica, sensuale e indiscussa praticità. Tutti by Elsa Peretti.
Dalla madia delle “cose preziose” ecco un percorso di creazioni per la casa dal design intramontabile che sono Obejcts of life. La stilista per eccellenza della maison ha realizzato oggetti dalle forme raffinate, eleganti, nei classici colori Tiffany ed insieme sensuali e tattili. Sono la collezione ‘Bone’; il servizio di posate ‘Padova’; la serie ’Thumbprint’ tutti all’insegna del suo motto, ovvero: ‘Bellezza e utilità dovrebbero sempre coincidere.’ Viva dunque la casa preziosa, organica, sensuale. Una colazione di design e creatività sopra ogni genere. Avete appetito?
Paola PERFETTI
ABCD temporary, cucina design, design cucina, Elsa Peretti, eventi Fuorisalone, Food-Mi Srl, Fuorisalone 2013, giudici Masterchef, lezione di cucina, made in Italy, mappazzoni, Masterchef, Masterchef Italia, onlus Progetto Sorriso7, Salone del Mobile, temporary store fuorisalone, Tiffany & Co., Tiffany Fuorisalone
Lascia un commento