• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza
  • Chi siamo

Debutto a Wall Street per le startup italiane

Febbraio 21, 2014 by Redazione

wall-street

Debutto di lusso nel mondo della Borsa per le startup italiane.
Ben 13 nuove realtà imprenditoriali Made in Italy infatti, stanno per fare il loro ingresso a Wall Street, cuore finanziario che batte nella Grande Mela.

Questo è stato possibile grazie ad una mission organizzata da Italia Camp, che sbarcherà negli States dal 26 February al 3 March e toccherà le città di Washington e New York.
La presentazione delle “matricole”, tutte appartenenti ai settori del telco, internet, life science e green, avverrà mercoledì 26 February nel trading floor della borsa di New York di fronte agli investitori e ai venture capital americani interessati ai progetti di impresa Made in Italy.

L’evento sarà moderato da Riccardo Luna, che verrà supportato da Startup Italia e Che Futuro!, e si articolerà attraverso 4 elevator pitch, presentazioni di massimo 5 minuti per attrarre investimenti e nuovi partner commerciali.

Tra le startup “telco & hardware”:
Athonet, focalizzata su sistemi avanzati per telecomunicazioni mobili, proveniente da Enel Lab e vincitrice della terza edizione del concorso di ItaliaCamp;
SEM Plus, specializzata in sensori elettromagnetici tattili e vincitrice nel 2013 dell’Intel Business Challenge;
Taggalo, del CNR, specializzata in soluzioni innovative per il digital-out-of-home.

Nel segmento “internet, software & big data”:
ClouDesire, incentrata sull’implementazione di strumenti integrati per la diffusione e la gestione di SaaS, vincitrice della terza edizione del concorso di ItaliaCamp e del premio Working Capital 2013;
HyperTV, app di second screen per arricchire l’esperienza della TV;
Pick1, basata su una piattaforma dinamica e scalabile per focalizzare la pubblicità.

Nelle “life science”:
Exim, progetto di un esoscheletro biomedico flessibile e vincitrice della terza edizione del concorso di ItaliaCamp;
Abiel, spin-off del CNR, specializzato nella produzione di enzimi litici per la terapia cellulare e la medicina rigenerativa;
Orange Fiber, che mira alla creazione di tessuti sostenibili partendo dagli scarti degli agrumi, menzione speciale del premio Working Capital 2013.

Infine, 4 startup “green & cleantech”:
I-EM che fornisce soluzioni per la gestione intelligente e integrata dell’energia, proveniente da Enel Lab;
OffGrid Box che sviluppa una scatola di energia pulita che rende la casa indipendente;
Casalife, volta a monitorare con costanza l’inquinamento domestico;
Os Vehicle, che si basa sulla realizzazione della prima rete open source per la creazione di veicoli.

Vera MORETTI

Archiviato in:Uncategorized

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi