Nell’era di Facebook e Twitter, lo shopping funziona così: torna a casa, metti le ciabatte, prendi una bibita dal frigo e mettiti comodo in poltrona. Accendi il pc, guarda, scegli, clicka e compra. Pioggia, neve e vento non saranno più un ostacolo al vostro shopping. E questo vale sia per le appassionate di moda che per quelle appassionate di design.
Internet dunque è la nuova frontiera dell’arredamento, mobili, tende, lampade e qualunque tipo di soprammobile possono essere visti, osservati in diversi ambienti e acquistati con facilità. Perché comprare online? Perché è comodo, e la cosa più interessante è che è possibile giocare, provare e sperimentare con il design. Esplorare ambientazioni, farsi guidare seguendo le tendenze dei colori e per la prima volta non limitarsi ad un solo marchio. Tutto è possibile, e questo non può che giovare all’arredatore che c’è in voi.
Lo sa bene Tanja, responsabile commerciale di design e di moda che ha deciso di creare un negozio online, belnotes.it. Il sito raccoglie una cerchia di aziende di produzione italiane con la possibilità di acquistare da qualunque parte del mondo. Qualità e comodità senza intermediari.
Da tenere sott’occhio la sezione Salvaspazio in cui vengono suggeriti dei prodotti a prova di monolocale. Le case sono sempre più piccole e tutto deve essere pratico e funzionale. Facile da pulire, riporre e stipare.
Sì ai tavolini che si trasformano in tavoli per ospitare gli amici senza rischiare di prendersi a gomitate durante la cena. Le consolle sono trasformabili da 43 centimetri a tre metri per sfruttare al meglio lo spazio. Da menzionare i divani che diventano comodi letti per gli ospiti dell’ultimo momento. La chicca è che lo schienale diventa un caldo piumino soffice e accogliente.
Lo spazio non è più un problema con il design à porter, a portata di click.
aziende italiane del design, belnotes.it, consolle, design, divani, Facebook, Facebook e Twitter, Internet, Salvaspazio, shopping, shopping on line, tavoli, Twitter
Lascia un commento