Continuano le anticipazioni in vista del prossimo Salone Nautico di Cannes, in programma dal 10 al 15 settembre. Dopo 2600 Fly, lo yacht di Chantier Naval Couach di cui vi abbiamo raccontato ad inizio mese, oggi a far parlare di sé è uno dei cantieri navali più antichi d’Italia, il ligure Baglietto.
Recentemente acquisito dal gruppo Gavio, Baglietto ha infatti rivelato le prime informazioni sui due nuovi modelli che saranno presentati in terra francese, M/Y Monokini 44m e Baglietto 13 MV.
Gigante da 44 metri di lunghezza e oltre otto metri in larghezza, Monokini è il perfetto esempio di superyacht contemporaneo, performante e ultramoderno dal punto di vista ingegneristico ma al tempo stesso raffinato ed elegante negli interni, come la più lussuosa camera d’albergo.
Esternamente, le linee filanti e slanciate dello scafo e della sovrastruttura in alluminio, disegnate dall’architetto e progettista Francesco Paszkowski, si sposano perfettamente con i due motori MTU da 3600hp, in grado di spingere l’imbarcazione fino alla ragguardevole velocità massima di 30 nodi, mentre i quattro stabilizzatori all’ancora garantiscono una perfetta stabilità anche in mare aperto.
Gli interni, invece, ad opera del designer Alberto Mancini, alternano materiali di grande pregio, come acero, sicomoro, acciaio e pelle, e giocano cromaticamente sulle tonalità del panna, beige e grigio: l’atmosfera complessiva che ne deriva è rilassante e avvolgente, e si rifà chiaramente all’aviation design.
Le cinque cabine di Monokini, per un’ospitalità massima di dieci persone, sono arredate con la stessa cura per il dettaglio: mobili realizzati a mano (in wengè, sicomoro, acciaio, vetro e pelle nabuk), illuminazione diffusa e mai diretta, mini iPad per gestire la domotica di bordo e impianti video e stereo di Bang&Olufsen.
Decisamente più aggressivo nelle linee, firmate ancora da Francesco Paszkowski, il motoscafo Baglietto 13 MV è invece un oMay agli storici MAS (motoscafi armati siluranti) che Baglietto ha prodotto durante i due conflitti mondiali e si inserisce in quella politica di rivalutazione dello storico passato di questo cantiere che Gavio ha lanciato dopo l’acquisizione.
“Il nostro obiettivo è recuperare la tradizione, rivedendo le linee senza sconvolgerla o sconfessarla”, afferma l’imprenditore Beniamino Gavio. “Baglietto 13 MV sarà infatti la prima di una serie di imbarcazioni, con scafi anche di dimensioni più grandi”.
Manuele MORO
Alberto Mancini, Baglietto, Baglietto 13 MV, Francesco Paszkowski, Gavio, M/Y Monokini 44m, made in Italy, Motoscafi armati siluranti, tori MTU, viation design, yacht
Lascia un commento