La cucina è un ambiente assolutamente immancabile in qualsiasi contesto abitativo, a tal punto imprescindibile che siamo naturalmente portati a pensare ad essa come ad uno spazio fatto e finito, all’interno del quale le soluzioni d’arredo non lasciano, al di là di qualche dettaglio di stile, alcuno spazio per l’innovazione.
Oggi Snaidero ci dimostra che non è affatto così e con il concept Lux disegnato da Pietro Arosio introduce nella cucina una serie di novità, funzionali ed estetiche al tempo stesso, tanto profonde che viene naturale chiedersi: “Perché nessuno ci ha pensato prima?”.
Non lasciatevi ingannare dall’apparente semplicità del design. Dietro alle linee rigorosamente geometriche si nasconde infatti una minuziosa progettazione degli spazi, attentamente studiati per garantire la massima efficienza senza rinunciare all’eleganza formale.
Da segnalare, innanzitutto, la netta separazione tra l’area allestita per cucinare e quella organizzata per contenere, sottolineata non solo a livello cromatico ma anche da una sapiente organizzazione della luce: la mensola in vetro temprato che sovrasta il piano cottura, ad esempio, è attrezzata con una barra led a basso consumo energetico, per illuminare al meglio la zona operativa.
La mensola può integrare una cappa a parete in acciaio inox, altro elemento apparentemente tradizionale e in realtà fortemente innovativo. La tecnologia di aspirazione da terra, infatti, elimina il bisogno di tubazioni per l’evacuazione di fumi e odori, salvaguardando la leggerezza e l’essenzialità del design Snaidero.
Ma c’è dell’altro. Sulla cappa è stata infatti sviluppata la rivoluzionaria tecnologia di ionizzazione bipolare controllata, che consente di produrre e diffondere ioni nell’ambiente cucina, i quali, oltre a combattere gli odori di cottura e il fumo di tabacco, contribuiscono a neutralizzare virus, batteri, allergeni, muffe, funghi e spore.
Utilissima è anche la pulsantiera di controllo touch, che permette non solo di attivare la cappa e le luci, ma anche di monitorare la qualità dell’aria grazie al led a forma di foglia, la cui colorazione passa da giallo a verde mano a mano che gli agenti inquinanti vengono eliminati.
Ispirati alla massima razionalizzazione degli spazi sono anche altri dettagli, come il mobile ad angolo, che idealmente separa la zona operativa dall’area preposta al contenimento, e le maniglie incassate, per l’apertura sia dell’elemento inferiore sia di quello superiore.
Manuele MORO
aspirazione da terra, Cappa, cappa cucina, cappe, cucina, cucine di design, cucine di lusso, design Snaidero, domotica, ionizzazione bipolare controllata, luci, lux, made in Italy, Pietro Arosio, pulsantiera touch, Snaidero
Lascia un commento