Mario Ferrarini è un designer comasco, classe 1978, che ha come marchio di fabbrica quello di riuscire a conciliare due aspetti quasi contrastanti: esigenze del committente, quindi pragmatismo, e libertà di espressione. Poltrona Frau; invece, è un brand internazionale del design ed eccellenza del Made in Italy.
Insieme, questi due designer del lusso, hanno centrato l’obiettivo instaurando sinergie dinamiche difficilmente riscontrabili in questo tipo di rapporto di lavoro.
Queste le parole di Ferrarini: «Il rapporto con Poltrona Frau rappresenta uno degli episodi più singolari e piacevoli della mia carriera da progettista. Cordialità, dinamismo e disponibilità correvano di pari passo con la presentazione della mia attività e con gli obiettivi futuri raccontati attraverso diverse situazioni per loro preventivamente ragionate».
Una danza di complimenti, insomma, è forse non è un caso se il risultato della collaborazione tra Mario Ferrarini e Poltrona Frau si chiama per l’appunto Giselle.
Si tratta di un letto dalla importante presenza scenografica, originale nelle soluzioni tecniche ma al contempo discreto e curato in ogni singolo dettaglio.
Punto cardine del progetto è la soluzione innovativa del piedino, che si compone delle due facce contigue e speculari poi fissate con un sistema a baionetta. La divisione lungo la bisettrice risolve dal punto di vista tecnico la ribattitura non a vista del rivestimento, ponendo il piedino in continuità con fianchi e pediera.
La testata del letto è imponente, imbottita, segnata da semplici cuciture che la ripartiscono in quattro aree-guanciali.
Inoltre, è interamente avvolta in un rivestimento di grande impatto estetico che abbina la pelle al cuoio senza cuciture a vista; la struttura della testata è in massello di tulipier e pioppo con imbottitura in poliuretano espanso e dacron.
Il nome del letto, Giselle, è dunque un chiaro riferimento all’eleganza dei piedini affusolati all’armonia della danza, per la quale Giselle è appunto considerato il simbolo dei primi balletti classici.
«L’idea era quella di dare vita ad un complemento che rispecchiasse la nostra quotidianità, fatta di esigenze multiple e contemporanee. Volevamo un letto che non si limitasse a svolgere la sua naturale e scontata funzione di riposo, ma che potesse assecondare più bisogni; grazie alla sua leggera inclinazione, la testata è infatti perfetta per leggere, lavorare, conversare», commenta Ferrarini.
Momenti importanti ed un letto importante. Addormentarsi all’Opera, per una volta, non sarà un problema.
Redazione
arredamento italiano, design di lusso, giselle, made in Italy, Mario Ferrarini, Poltrona Frau, poltrone, sedute di lusso, sedute Poltrona Frau
Lascia un commento