E se anche la moda aprisse al fotovoltaico? La notizia, visto il grosso impatto che le rinnovabili hanno tra le persone, non lascerebbe più di tanto stupiti. E così Gucci, marchio leader mondiale nel settore della moda e del lusso, ha deciso di investire sulle green energy. Sul tetto del nuovo centro logistico di Sant’Antonino verrà realizzato un impianto fotovoltaico. I lavori verranno eseguiti con la collaborazione dell’Azienda Elettrica Ticinese (AET) e delle Aziende Municipalizzate di Bellinzona (AMB).
L’impianto, che sarà il più grande di tutto il Ticino, avrà una potenza di circa 1.500 kWp e una produzione annua prevista di 1.650 MWh, sufficienti a coprire il fabbisogno energetico di 430 economie domestiche.
La progettazione dell’impianto è stata affidata ad AET e sarà realizzata con pannelli solari ad alta efficienza, così da sfruttare al meglio l’amplia superficie di 20.000 mq dello stabile di Gucci; l’energia prodotta verrà immessa nella rete a media tensione di AMB.
I lavori di messa in opera dell’impianto inizieranno nel corso dell’estate del 2013: la conclusione degli stessi è invece prevista per la primavera del 2014. Le spese per la realizzazione saranno sostenute in ugual misura da AET e AMB; Gucci metterà a disposizione la superficie del tetto per un periodo di 25 anni.
Questo impianto è un’ulteriore prova che anche Gucci, leader del settore del lusso, è sempre molto attenta a forme di business alternative e sostenibili come appunto quello della green energy. L’impianto fotovoltaico di Sant’Antonino contribuirà all’ottenimento, da parte di Gucci, della certificazione LEED, riconoscimento a livello internazionale alle aziende in grado di ridurre significativamente l’impatto ambientale dei propri edifici.
L’operazione green di Sant’Antonino è l’esempio di come una perfetta sinergia tra realtà private, Gucci, e istituzioni locali, AMB e AET, posso portare a risultati importanti per l’economia e per l’ambiente.
Redazione
centro logistico di Sant’Antonino, energie rinnovabili, fotovoltaico, green economy, green energy, Gucci, mercato del lusso, nuove forme di business, pannelli solari
Lascia un commento