• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Gucci apre alle rinnovabili

Giugno 21, 2013 by Redazione Lascia un commento

medium_4316469144 (640 x 340)

E se anche la moda aprisse al fotovoltaico? La notizia, visto il grosso impatto che le rinnovabili hanno tra le persone, non lascerebbe più di tanto stupiti. E così Gucci, marchio leader mondiale nel settore della moda e del lusso, ha deciso di investire sulle green energy. Sul tetto del nuovo centro logistico di Sant’Antonino verrà realizzato un impianto fotovoltaico. I lavori verranno eseguiti con la collaborazione dell’Azienda Elettrica Ticinese (AET) e delle Aziende Municipalizzate di Bellinzona (AMB).

L’impianto, che sarà il più grande di tutto il Ticino, avrà una potenza di circa 1.500 kWp e una produzione annua prevista di 1.650 MWh, sufficienti a coprire il fabbisogno energetico di 430 economie domestiche.

La progettazione dell’impianto è stata affidata ad AET e sarà realizzata con pannelli solari ad alta efficienza, così da sfruttare al meglio l’amplia superficie di 20.000 mq dello stabile di Gucci; l’energia prodotta verrà immessa nella rete a media tensione di AMB.

I lavori di messa in opera dell’impianto inizieranno nel corso dell’estate del 2013: la conclusione degli stessi è invece prevista per la primavera del 2014. Le spese per la realizzazione saranno sostenute in ugual misura da AET e AMB; Gucci metterà a disposizione la superficie del tetto per un periodo di 25 anni.

Questo impianto è un’ulteriore prova che anche Gucci, leader del settore del lusso, è sempre molto attenta a forme di business alternative e sostenibili come appunto quello della green energy. L’impianto fotovoltaico di Sant’Antonino contribuirà all’ottenimento, da parte di Gucci, della certificazione LEED, riconoscimento a livello internazionale alle aziende in grado di ridurre significativamente l’impatto ambientale dei propri edifici.

L’operazione green di Sant’Antonino è l’esempio di come una perfetta sinergia tra realtà private, Gucci, e istituzioni locali, AMB e AET, posso portare a risultati importanti per l’economia e per l’ambiente.

Redazione

centro logistico di Sant’Antonino, energie rinnovabili, fotovoltaico, green economy, green energy, Gucci, mercato del lusso, nuove forme di business, pannelli solari

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: centro logistico di Sant’Antonino, energie rinnovabili, fotovoltaico, green economy, green energy, Gucci, mercato del lusso, nuove forme di business, pannelli solari

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi