• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza
  • Chi siamo

Gusto in Scena

Novembre 15, 2012 by Redazione

L’enogastronomia italiana è un vero e proprio lusso che bisogna preservare.

Sì perché non esiste solo il fashion Made in Italy, ma anche le preziose materie prime che il nostro territorio ci offre ogni giorno e da cui il saper fare italiano consente di ricavare prelibate eccellenze, prime in diversi settore italiani ed esteri.

Uno dei Paesi Mayrmente interessati a questo mercato di cui l’Italia va molto fiera è la Cina, protagonista di Gusto in Scena, la manifestazione nata dalla mente del giornalista Marcello Coronini.

Dal 17 al 19 March 2013 la città di Venezia affronterà un focus sull’enogastronomia italiana in Cina, dibattendo sulle migliori strategie di accostamento tra i vini del Belpaese e i piatti tipici delle otto cucine regionali cinesi.

La manifestazione, resa possibile grazie alla collaborazione conFondazione Italia Cina, ospiterà anche la Scuola di FormazionePermanente della Fondazione stessa (creata nel 2003 da Cesare Romiti), e il workshop ad hoc, dedicato ai produttori che prenderanno parte all’evento.

Il focus sul particolare interesse cinese per il panorama enologico aggiunge ulteriore sinergia a Gusto in Scena, che negli ultimi tre anni ha fatto riflettere chef di fama internazionale sull’abuso di alcuni ingredienti in cucina. Se nel 2011 il tema erano i grassi, nel 2012 si è dibattuto sull’eccessiva presenza del sale tra i fornelli. E per quest’anno? Il dolce più dolce che ci sia, lo zucchero, con lo slogan:“Cucinare con… Cucinare senza… Zucchero”.

Il Made in Italy continua a far scuola, ma… attenti alle imitazioni!

Giulia DONDONI

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: cibi lusso, Cina, contraffazione made in italy, Cucinare con… Cucinare senza… Zucchero, eccellenze made in Italy, enogastronomia italiana, enogastronomia italiana in Cina, export cinese, Fondazione Italia Cina, grassi, Gusto in Scena, Gusto in Scena 2013, Marcello Coronini, mercato cinese, Paese del Dragone, prodotti contraffatti, sale, Scuola di Formazione Permanente, Scuola Grande San Giovanni Evangelista, Venezia, workshop, zucchero

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi