• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

I due oceani di Giovanni Soldini

Novembre 13, 2012 by Redazione Lascia un commento

Lui il mare ce l’ha nel sangue e per uno come lui mettersi a guardare un oceano è un po’ come per l’alpinista Simone Moro trovarsi alla base di un 8mila himalayano: la voglia di affrontarlo è una scarica di adrenalina irresistibile. Figuriamoci quando gli oceani sono due. Il lui di cui parliamo è Giovanni Soldini, totem della vela italiana, uno che è nato in un posto dove il mare non c’è (Milano) e che il mare se lo è andato a cercare fino a portarselo dentro.

Ora la sua sfida parla appunto di due oceani. Al timone di Maserati, VO 70 modificato per affrontare i mari più infami, Soldini tenterà di battere il record della tratta New York-San Francisco; naturalmente senza passare dal Canale di Panama, ma da Capo Horn, dall’infernale Capo Horn: a due passi dalla Terra del Fuoco, a tre dall’Antartide, a qualcosa in più dall’olimpo dei velisti.

Il record di percorrenza della tratta – 13.225 miglia -, monitorato dal World Sailing Speed Record Council, appartiene al francese Yves Parlier e alla sua Aquitaine Innovations da 14 anni: 57 giorni, 3 ore, 2 minuti, stabilito nel 1998. Velisticamente parlando, un’eternità fa. Insieme a Soldini, proverà a strappare il primato ai Galli anche la sua ciurma, composta da velisti provenienti da Italia, Spagna, Cina, Stati Uniti e, ironia della sorte, Francia.

In questi giorni Maserati è arrivata in South Carolina, a Charleston, dopo essere salpata da La Spezia ai primi di October e dopo 20 giorni di navigazione ininterrotta. Nel porto americano Soldini e i suoi prepareranno lo scafo con le ultime messe a punto per poi spostarsi tra circa tre settimane all’ombra della Statua della Libertà. Da quel momento in poi conteranno solo le doti da lupi di mare che Soldini e i suoi si portano in barca: si tratterà infatti di studiare carte e meteo e trovare il momento giusto per levare l’ancora, quello più propizio per sperare nella navigazione perfetta. Da lì in poi saranno solo mare, vento, nuvole e sale; giù giù fino al “fin del mundo” e poi su su fino al Golden Gate. Buon vento, Giovanni. Buon vento, Maserati.

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: barca a vela, Giovanni Soldini, Maserati, New York, San Francisco, scafi italiani, Terra del Fuoco, traversata New York-San Francisco, vela, velisti italiani, Yves Parlier

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi