• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Il calore del legno

Giugno 5, 2013 by Redazione Lascia un commento

il-calore-del-legno

di Alfiero MASSIMINI*

Grazie alla mia attività ho l’opportunità di visitare ogni tipo di casa, dalle ville storiche ai loft, dai rustici in campagna a lussuosi appartamenti, dai castelli agli chalet in montagna.

Tutte queste dimore sono caratterizzate da numerosi materiali, ma uno di essi è praticamente presente ovunque e può essere considerato il vero principe: il legno.

La sua piacevolezza al tatto, le decine di possibili sfumature dei colori e le numerose venature, uniche per ogni albero, lo rendono un prodotto caldo, confortevole e prezioso.

Anche i più noti designer, nelle loro creazioni più trendy, amano inserire numerosi particolari e inserti in legno.

Oltre ai classici pavimenti in parquet e i soffitti con travi a vista, nelle più belle e lussuose case sono in bella mostra stupende cucine, nelle quali le materie più innovative si sposano perfettamente con il legno.

E che dire delle ampie cabine armadio che oramai sono divenute un vero e proprio ‘must’? Anche in quelle con futuristiche pareti in glass wall, il legno contribuisce a conferire un’atmosfera classica ed elegante.

È un prodotto abbondantemente utilizzato anche negli ambienti esterni.

GUARDA LA FOTOGALLERY

La pavimentazione che circonda moltissime piscine è infatti in solido teak, un legno durissimo proveniente da alberi tropicali della famiglia delle Verbenacee, ampiamente utilizzato sugli yacht per la sua grande capacità di resistere all’acqua e alle intemperie.

È molto diffuso anche nelle aree relax, i gazebo, le zone pranzo e le cucine esterne.

La moderna tecnologia fa notevoli progressi e, da qualche anno, è disponibile una nuova tipologia di legno praticamente eterno ed ecosostenibile.

È il risultato dell’unione di due elementi: una materia termoplastica composita, riciclabile al 100%, a matrice rinnovabile e polimeri rigenerati, unita ad una farina di legno con caratteristiche per lo più inerti alla temperatura e pressione.

I vantaggi offerti da questo innovativo prodotto, denominato ‘plasticwood’ sono molteplici: stesso impatto estetico del legno e medesima piacevolezza al tatto, totale assenza di schegge, nessuna manutenzione necessaria e altissima resistenza agli agenti atmosferici.

Inoltre, questa è un’ottima notizia per il nostro pianeta, per produrre questo materiale nessun albero viene abbattuto, visto che la farina di legno utilizzata nell’impasto è prodotta con alberi caduti per cause naturali e con legno riciclato da altre lavorazioni.

Queste caratteristiche, unite alla continua ricerca di soluzioni estetiche, rendono il plasticwood un materiale ottimo anche per gli interni.

Se sognate un pavimento in legno praticamente indistruttibile, ora lo potete avere.

Grazie alla tecnologia, il calore del legno diviene… eterno.

*CEO The Art of Living – [email protected] – www.villedasogno.net – www.immobilireddito.com

Alfiero Massimini, casali, case da sogno, case di lusso, castelli, chalet, design, immobili di lusso, legno, plasticwood, The Art of Living, ville da sogno, ville storiche

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Alfiero Massimini, casali, case da sogno, case di lusso, castelli, chalet, design, immobili di lusso, legno, plasticwood, The Art of Living, ville da sogno, ville storiche

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi