di Alfiero MASSIMINI*
Se avete letto i miei articoli, ad esempio quello del 25 July 2012, avrete probabilmente familiarità con il concetto di creazione e utilizzo di un trust per proteggere la vostra privacy e i vostri immobili, sia di lusso che a reddito.
Tuttavia, come tutelare la proprietà di titoli fiduciari, investimenti, contratti di locazione e altri Asset che possono essere registrati e visualizzati su registri pubblici?
E come proteggere automobili, barche, camper e altri beni che sono registrati e visibili pubblicamente?
Buone notizie, vi è un trust speciale concepito specificamente per questo scopo.
Il “Personal Property Trust” è molto simile a un classico trust, nel quale il trustee (l’amministratore/gestore, ndr) è essenzialmente il detentore dei beni mobili ed immobili a lui intestati, che ha il dovere di gestire secondo le regole fissate dal disponente, cioè colui che istituisce il trust (detto anche settlor o grantor).
Come le altre forme di trust, anche il “Personal Property Trust” è un trust a vita (ovviamente revocabile in qualsiasi momento dal disponente) che offre gli stessi vantaggi: totale riservatezza, separazione e protezione del patrimonio, anche con finalità successorie (dato che sugli Asset di un trust non sono applicabili le imposte successorie), tutela dei minori o di persone diversamente abili, beneficenza, gestione fiduciaria vincolata e responsabilizzata dei beni.
Lo scopo principale dell’utilizzo di un “Personal Property Trust” è mantenere il proprio nome al largo dai registri pubblici. Esaminiamo insieme alcuni documenti che sono generalmente visibili pubblicamente e come possiamo utilizzarli con un “Personal Property Trust”:
Opzione di acquisto
Un’opzione di acquisto può venire registrata nei registri pubblici per dimostrare di avere opzionato per primi una determinata proprietà immobiliare. Anche in questo caso, utilizzando un trust per fare l’opzione di acquisto, il vostro anonimato sarà protetto. Questo stratagemma può essere molto utile anche per confondere potenziali concorrenti interessati allo stesso immobile, che potrebbero desistere dal fare un’offerta, vedendo che sulla proprietà c’è già un’opzione di acquisto registrata. L’altro vantaggio è che ovviamente nessuno, tranne voi, sa che siete il beneficiario del trust (e quindi il vero “titolare” dell’opzione di acquisto).
Mutuo o costituzione di un trust
Un altro utilizzo pratico di un trust è per richiedere un mutuo o per costituire un altro trust. Un mutuo è un atto che può avere visibilità su registri pubblici. L’utilizzo di trust separati per ogni mutuo vi aiuterà a mantenere un profilo basso. Come nell’esempio precedente, potete quindi registrare un mutuo, o costituire un nuovo trust, a nome di un altro trust. La vostra privacy sarà così garantita.
Automobili, camper o barche
Sostanzialmente, ogni tipo di Asset può essere intestato a un trust. Nel PRA (Pubblico Registro Automobilistico, ndr) vengono registrate informazioni sensibili, come le generalità e il domicilio del proprietario di un’automobile. Intestando l’auto, il camper o una barca a nome di un trust, proteggerete la vostra privacy.
Vedremo la prossima settimane altre forme e soluzioni per tutelare privacy e patrimonio.
*CEO The Art of Living – [email protected] – www.villedasogno.net – www.immobilireddito.com
Alfiero Massimini, automobili, barche, camper, case da sogno, immobili a reddito, immobili di lusso, personal property trust, The Art of Living, trust, ville da sogno
Lascia un commento