25 anni come agente nel Nord Italia di Diesel non sono proprio bruscolini, eppure lui il grande passo l’ha fatto.. Fabio Sala diventa amministratore delegato di PRPS Italia, società con sede a Bergamo nata dalla partnership con PRPS International.
PRPS è un’azienda nata nel 2002 da un’idea del fondatore e direttore creativo Donwan Harrel e da allora la sua etichetta è sinonimo di luxury denim per la sua anima artigianale ed il DNA che ha intrinseco il concetto di autenticità.
Un valore, questo, che ha introdotto nel mondo del denim guardando al Giappone oltre che alle tecniche di lavorazione sartoriale tipiche del Sol Levante, dove la produzione del jeans viene effettuata artigianalmente in quel di Okayama, utilizzando il migliore cotone africano.
Insomma, una strategia fondata sulla qualità che ha premiato PRPS: in questi anni ha raggiunto prestigiosi risultati in un mercato sempre più competitivo come quello del fashion, ed è riuscita a consolidare la propria leadership conquistando un posto sempre più di rilievo nel segmento del mercato del luxury denim.
Perché Fabio Sala, dunque? Sala ha maturato una grande esperienza nel marchio Diesel di Renzo Rosso ed è stato scelto perla sua perfetta conoscenza del mercato nazionale e internazionale. In questa nuova posizione si occuperà del lancio di PRPS in Italia con l’obiettivo di affermare il marchio e di creare un’esclusiva rete di vendita in selezionati store.
Queste le sue dichiarazioni: “In PRPS ho portato la mia passione e l’esperienza professionale maturata in 25 anni nel mercato del denim: il mio obiettivo è quello di far crescere PRPS Italia guadagnando quote di mercato e conquistando il cuore dei consumatori italiani”.
Fabio Sala riporterà direttamente a Donwan Harrel, direttore Creativo di PRPS International e a David Oved Presidente PRPS International.
Redazione
denim, fabio sala, giri di poltrone, jeans, luxury denim, prps, PRPS in Italia, PRPS Italia, Renzo Rosso
Lascia un commento