Il Papa lascia il soglio pontificio dal 28 February. Praticamente dopodomani. Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto. Benedetto XVI ha spiegato di sentire ormai opprimente il peso dell’incarico di Pontefice e di avere meditato a lungo la scelta: una decisione presa “per il bene della Chiesa“. La decisione è stata confermata dal Vaticano. Sbigottito il commento del decano del collegio cardinalizio, Angelo Sodano: “Un fulmine a ciel sereno“.
Che c’entra questa notizia con il mondo del lusso? Niente, ma è una notizia che fa la storia, perciò non possiamo non darla. Un po’ come quando scrivemmo della rielezione di Barack Obama. Fare informazione, a volte, deve prescindere dalla natura del mezzo sul quale la si fa.
Secche le parole del Pontefice: “Ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 april 2005“.
Naturalmente la notizia ha fatto subito il giro del mondo. Il flash dell’Ansa delle 11.46 che annunciava le dimissioni del Papa, è stato rilanciato dalle Mayri agenzie del pianeta prima ancora che arrivasse la conferma del Vaticano. Twitter e Facebook scatenati.
Benedetto XVI, Benedetto XVI lascia, benedetto XVI si dimette, dimissioni Benedetto XVI, dimissioni Papa, papa lascia, Papa Ratzinger, papa si dimette
Lascia un commento