• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza
  • Chi siamo

Il tablet cinese che si crede una pochette

Marzo 23, 2012 by Redazione

di Manuele MORO

Negli ultimissimi anni il rapporto tra tecnologia e fashion è cambiato profondamente: quelli che fino a poco tempo fa sembravano due mondi irrimediabilmente distanti – freddo e inespressivo il primo, soggettivo ed emozionale il secondo – oggi invece entrano quotidianamente in contatto, con contaminazioni reciproche sempre più riuscite.

L’ultima in ordine cronologico arriva dalla Cina, un Paese che magari non vanta tanti nomi nel firmamento dell’alta moda, ma al quale di certo non mancano le competenze in ambito hi-tech e, soprattutto, una straordinaria creatività in ambito imprenditoriale.

I designer della fino ad oggi sconosciuta azienda asiatica L-Y non si sono infatti limitati ad aggiungere qualche dettaglio glamour ad un prodotto già esistente, come spesso accade in questi casi, ma hanno creato da zero un nuovo device ispirato in ogni dettaglio ad uno dei più raffinati accessori femminili, la pochette: il risultato è F8, un tablet tanto chic da sposarsi perfettamente anche con il più classico degli abiti da sera.

Nelle poche immagini circolate finora in rete si può apprezzare il design estremamente compatto e sottile tipico di questo tipologia di “borsa”, nonché l’elegante rivestimento in un materiale che sembra a tutti gli effetti pelle (o similpelle), rigorosamente nera.

F8 si difende egregiamente anche sul piano della dotazione hardware e software, soprattutto se teniamo conto del prezzo di vendita, che secondo le prime indiscrezioni dovrebbe aggirarsi intorno alla cifra veramente irrisoria di 94 dollari, pari a poco più di 70 euro.

Il tablet-pochette monta infatti un processore Allwinner A10 da 1,5 GHz, coadiuvato da 512 MB di RAM DDR3 e da un chip grafico Mali-400 MP, per intenderci lo stesso che troviamo in molti dispositivi mobile di primissima fascia, come lo smartphone Galaxy SII di Samsung. Stupisce in positivo anche la presenza di Android 4.0 Ice Cream Sandwich, ultima release del sistema operativo targato Google.

Il display, da 5 pollici e con risoluzione 800×480 pixel, è naturalmente touchscreen, di tipo capacitivo e in grado di gestire fino a cinque punti di contatto contemporaneamente. La tecnologia IPS (In Plane Switching) assicura inoltre un’immagine vivida e brillante e una resa cromatica di grande realismo da qualsiasi angolazione.

Completo anche il comparto connettività, dove troviamo bluetooth, WiFi e supporto per le reti 3G. La batteria da 3500 mAh, infine, garantisce fino a 6 ore di autonomia con un utilizzo intensivo del device e un massimo di 50 ore in modalità stand-by.

Ora, se lo stile e la tecnologia di F8 vi hanno convinto, non dovete fare altro che trovare qualcuno in procinto di partire per la Cina: ad oggi, infatti, non si ha ancora nessuna notizia su una possibile commercializzazione di questa pochette…pardon, tablet, al di fuori dei confini asiatici.

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: 400 MP, Cina, design, display touchscreen, F8, In Plane Switching, L-Y, lusso, Mali, pochette, processore Allwinner A10, sistema operativo Android, tablet

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi