L’iPhone 5, considerato dai più quasi un oggetto di culto, un po’ come tutti i prodotti Apple, può trasformarsi in un accessorio di lusso esclusivo. Non in quattro e quattr’otto, sia chiaro: servono una serie di trattamenti particolari.
Stuart Hughes, per esempio, noto gioielliere di Liverpool, ha completamente tempestato in oro e diamanti il melafonino: costo del “trattamento di bellezza”? 10.000.000 sterline.
Goldgenie, altra azienda specializzata in questo tipo di trattamenti, è andata oltre introducendo la serie Superstar dedicata a chi “può’ permettersi qualcosa di simile ad un prezzo “più contenuto”.
L’iPhone 5 è disponibile in due varianti: Superstar Oro con 200 grammi di oro 18 carati e il Gold Superstar Ice con 364 diamanti (da 5,5 carati in totale). Il Superstar Oro costa la bellezza di 48.000 sterline, mentre il Gold Superstar Ice costa 68.000 sterline.
Vale la pena spendere così tanto per questi trattamenti di lusso se poi i telefonini invecchiano così in fretta?
Goldgenie ha pensato anche a questa eventualità, promettendo di cambiare lo smartphone qualora venga rilasciato un modello più recente. L’azienda, quando consegna ai propri clienti l’iPhone trasformato, provvede al contestuale rilascio di alcuni certificati che attestano l’autenticità dell’oro e dei diamanti. Il tutto viene confezionato in una scatola realizzata in misto rovere e ciliegio che include anche il cavo USB e gli Apple earpods.
Sarà quasi un peccato usarlo per telefonare.
Redazione
Lascia un commento