Se per caso vi capita di vedere un uomo o una donna parlare da solo nei pressi di un ficus, non preoccupatevi, non è un pazzo. È soltanto un pollice verde. Non ha, ma è. Perché pollice verde bisogna esserlo nell’animo, non averlo. Chi ama davvero le piante sostiene che perché le piante stiano in salute è necessario, non solo curarle, ma parlare con loro, come fossero degli esseri umani.
E se, invece, fossero loro a parlare a noi e a dirci quello di cui hanno bisogno? In occasione del CES 2013, la più importante manifestazione dedicata al mondo della tecnologia e della domotica che si tiene ogni anno a Las Vegas, Parrot ha presentato Flower Power, un sensore che permette appunto alle piante di comunicare attraverso un’applicazione studiata ad hoc per gli smartphone.
Il funzionamento è molto semplice: il bluetooth invia degli impulsi per avvisarci di quanta acqua o luce le nostre piante abbiano bisogno, del livello di umidità e della fertilità del terreno, a seconda delle esigenze proprie di ciascuna pianta, le cui peculiarità si trovano raccolte in un database messo a punto da un’equipe di esperti di botanica.
L’applicazione verrà aggiornata ogni 15 minuti così da darci un quadro preciso sullo stato in cui si trovano i nostri gerani preferiti. Non si conoscono ancora dettagli a proposito dei prezzi e della data di rilascio del dispositivo, ma dovrebbe arrivare sul mercato entro il 2013.
Pinella PETRONIO
applicazione, bluetooth, Ces 2013, CES Las Vegas, domotica, Flower Power, Las Vegas, Parrot, pollice verde, smartphone, tecnologia, tecnologia e domotica
Lascia un commento