Versatilità. È questa la parola d’ordine nel mondo hi-tech, oggi più che mai. Prendete i cellulari, ad esempio: fino a pochi anni fa servivano “solo” per telefonare e mandare messaggi, poi sono diventati smartphone e ora possono scattare fotografie, girare video, andare su Internet, fungere da navigatore e tanto altro ancora.
C’è da credere che, per non essere presto superato a livello tecnologico e finire poi nel dimenticatoio, qualsiasi device deve sapersi rinnovare in continuazione ed essere in grado di svolgere più funzioni contemporaneamente.
Ecco quindi che anche una periferica della primissima generazione informatica come il mouse si evolve: dall’azienda belga IRIS, leader nel settore Document to Knowledge, arriva il rivoluzionario IRIScan Mouse, al tempo stesso dispositivo di puntamento e scanner.
Grazie al sensore ottico posizionato nella parte inferiore, IRIScan Mouse è in grado di digitalizzare qualsiasi documento, fino al formato A3: è sufficiente premere il pulsante Scan collocato sul lato sinistro e muovere il mouse sulla superficie interessata in modo da coprirla interamente.
La vera innovazione sta nel fatto che non è necessario seguire alcun ordine durante la scansione: ci pensa il mouse ad elaborare i dati ricevuti, eliminando le aree già “viste” e creando un’immagine identica a quella originale, con risoluzione di 300 dpi.
IRIScan Mouse non trema neanche di fronte ad un documento in lingua straniera: la tecnologia OCR per il riconoscimento dei caratteri include infatti un database di ben 130 lingue (tra cui russo, arabo, cinese ed ebraico) ed è quindi in grado di riconoscere facilmente le parti di testo, che possono poi essere inviate direttamente ad una qualsiasi delle applicazioni Office.
In dotazione troviamo poi anche il software IRISCompressor, per trasformare immediatamente l’immagine acquisita in un file PDF, e una sottoscrizione gratuita per tre mesi al servizio Evernote Premium, che consente di salvare i file creati su cloud, fino ad un massimo di 1 GB.
Anche quando viene utilizzato come semplice periferica di input, IRIScan Mouse si dimostra un dispositivo di assoluta qualità: il design ergonomico garantisce un’impugnatura comoda anche per lunghi periodi, senza affaticare polso e dita, e il puntatore è sempre preciso e fluido.
IRIScan Mouse per Windows è in vendita sul sito dell’azienda produttrice. La versione per MAC? Prevista per il prossimo settembre.
Manuele MORO
Lascia un commento