• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

Jaguar Project 7, il ruggito sportivo del giaguaro

Luglio 23, 2013 by Redazione Lascia un commento

Jag_Project_7

Jaguar Project 7 farà il suo debutto all’edizione 2013 del Festival of Speed di Goodwood. Project 7, creato dal team guidato da Ian Callum, Director of Design, è uno studio di design basato sulla nuova Jaguar F-TYPE, sportiva due posti convertibile, vincitrice del premio World Car Design of the Year 2013. Project 7 è una Spider monoposto interamente in alluminio, ha una carenatura ispirata alla Jaguar D-type, componenti aerodinamiche in fibra di carbonio appositamente progettati e un interno unico.

Le principali modifiche estetiche includono una carenatura dietro la testa del pilota e componenti in fibra di carbonio appositamente progettati – un nuovo splitter anteriore, minigonne laterali, il diffusore posteriore, il parabrezza ribassato e un paraurti anteriore ridisegnato. Gli interni speciali del Project 7 sono caratterizzati da un sedile a struttura mista, con sistema di ritenuta sportivo, vano portacasco e finiture personalizzate. Il nome Project 7 deriva dalle sette vittorie di Jaguar a Le Mans tra il 1951 e il 1990 – un record per un produttore britannico – e la sua vernice blu ricorda le vittorie della Jaguar D-type del 1956 e del 1957.

Il propulsore che alimenta la Project 7 è un benzina Jaguar V8 5.0 litri sovralimentato da 550 CV e 680 Nm di coppia; Project 7 è in grado di raggiungere i 100 km/h in 4,2 secondi e una velocità massima di 300 km/h. Project 7, nel Festival of Speed di Goodwood sarà guidata da Mike Cross, Chief Engineer, Vehicle Integrit.
Ian Callum, Jaguar Director of Design dichiara: “Project 7 è una vettura monoposto sportiva basata sulla F-TYPE, con le tipiche forme di una vettura da corsa che i designer amano immaginare. Ha un solo scopo: essere apprezzata e guidata velocemente. Le auto sportive Jaguar sono rinomate per le prestazioni eccezionali e il design lineare. Project 7 incarna questo spirito nella sua forma più pura”.

Project 7 non è un prototipo statico, ma una vera auto sportiva ad alte prestazioni totalmente funzionante. Oltre all’aumento della potenza – trasmessa alle ruote posteriori attraverso il cambio Jaguar Quickshift a otto rapporti e il differenziale elettronico attivo – Project 7 dispone anche di un sistema di scarico a flusso libero con rivestimento ceramico, di uno specifico settaggio di molle e ammortizzatori e di un’altezza da terra ribassata di 10 mm.

Adrian Hallmark, Global Brand Director, Jaguar, dichiara: “La tradizione sportiva Jaguar e l’ambizione innovativa sono perfettamente incarnate dal Project 7, sia attraverso il suo sensuale design, che dalle sue prestazioni sconvolgenti. Il suo debutto a Goodwood sarà un grande palcoscenico per mostrare la creatività del nostro team di designer e il lavoro dei nostri ingegneri.”

Project 7 è molto di più di un semplice studio di design è un vero e proprio concentrato di tecnologia e stile, quello stile che soltanto le vetture del giaguaro possono vantare.

Emiliano RAGONI

Adrian Hallmark, cambio Jaguar Quickshift, Festival of Speed di Goodwood, Ian Callum, interni Progect 7, Jaguar, Jaguar D-type, Jaguar F-Type, Le Mans, PROJECT 7

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Adrian Hallmark, cambio Jaguar Quickshift, Festival of Speed di Goodwood, Ian Callum, interni Progect 7, Jaguar, Jaguar D-type, Jaguar F-Type, Le Mans, PROJECT 7

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi