• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza
  • Chi siamo

Kartell, il design che fa tanto bene…

Ottobre 11, 2011 by Redazione

Sedie, divani e librerie personalizzate o meglio ‘milanesizzate’ da artisti e creativi di fama internazionale. I “Magnifici 45”, ovvero i 45 oggetti di design realizzati per il progetto “Kartell love Milano”, ed esposti in occasione dello scorso Salone del Mobile nel flagship store Kartell di Milano, diventeranno pezzi d’asta. Il prossimo 25 ottobre infatti le insolite creazioni, che portano la firma di nomi della moda come Dolce&Gabbana, DSquared2, Etro, Antonio Marras o di archistar come Fabio Novembre, Italo Rota o Philippe Starck, saranno venduti all’incanto da Sotheby’s. I proventi della manifestazione verranno poi devoluti a favore della Fondazione Veronesi, per l’erogazione di borse di ricerca.

Francesco Bonami - Snowgold - Per Kartell love Milano Rebecca Moses - I love Milano - Per Kartell love Milano Patricia Urquiola - Frilly Domm - Per Kartell love Milano Alessandro Mendini - Exercise - Per Kartell love Milano F.C. Intenazionale - Wanna play with me? - Per Kartell love Milano Missoni - Duomo 1992 - Per Kartell love Milano Antonio Marras - Miracolo a Milano 2011 - Per Kartell love Milano Mario Bellini - Pesca miracolosa - Per Kartell love Milano

Per l’occasione, l’intera collezione “Kartell love Milano” resterà esposta per tutto il giorno alla Rotonda della Besana. Un tributo a Milano, un atto d’amore verso la città che è stata testimone della nascita e del successo dell’azienda Kartell, sin dagli anni ‘50. L’eclettica collezione ha visto la collaborazioni di star internazionali: da Missoni a Moschino, da Carlo Cracco a Davide Oldani e ancora il gioielliere Vhernier, i fotografi Fabrizio Ferri, Maurizio Galimberti, Gabriele Basilico e Paolo Spadacini. Senza dimenticare designer conosciuti in tutto il mondo come Mario Bellini, Andrea Branzi, Rodolfo Dordoni, Ferruccio Laviani, Piero Lissoni, Alberto Meda, Alessandro Mendini, Patricia Urquiola. Ognuno ha dato vita ad un oggetto unico e irripetibile, plasmato secondo il proprio gusto personale e impreziosito dal richiamo alla città simbolo della collezione, Milano. Non resta che aggiudicarsi l’incanto di un pezzettino di città.

Alessia Casiraghi

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Antonio Marras, Carlo Cracco, Davide Oldani, Dolce&Gabbana, DSQUARED2, Etro, Fabio Novembre, Fondazione Veronesi, Italo Rota, Kartell love Milano, Magnifici 45, milanesizzate, Missoni, Moschino, Philippe Starck, Rotonda della Besana, Sotheby’s

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi