• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

La filantropia del lusso

Aprile 29, 2013 by Redazione Lascia un commento

Diego Della Valle

Non sempre chi è ricco di denaro e anche ricco di sentimenti e attento a ciò che gli sta intorno. Talvolta capita che, chi si trova in una posizione agiata rispetto agli altri, non presti molta attenzione a quello che vive chi non si trova nella stessa condizione. Questo non è il caso di Diego Della Valle che ha proposto di donare l’1% degli utili netti maturati dalla sua azienda per il welfare del territorio, affinché si possano aiutare bambini, anziani e, soprattutto, giovani in difficoltà con il lavoro.

Si tratterebbe di una “politica del compasso” che vedrebbe protagoniste le aziende, le quali, rinunciando ad una minima parte del loro utile, potrebbero aiutare a sostenere le necessità del territorio in cui l’impresa è inserita, sgravando in parte il welfare locale dai problemi dovuti alla crisi.

Se per un’azienda come Tod’s l’1% degli utili netti corrisponderebbe a un milione e mezzo di euro, è facile calcolare che si arriverebbe a 150 milioni se soltanto il principio venisse applicato anche solo dalle aziende del Mib 40.

A proposito dell’iniziativa commenta il presidente di UniCredit Foundation, Maurizio Carrara: “Un bel segnale per il Paese. Unicredit questa politica la segue da dieci anni. Nel nostro statuto abbiamo proprio il fatto di destinare l’1 per cento degli utili in progetti di solidarietà e a questo si aggiunge il Gift matching Program dei dipendenti e poi la CartaE che coinvolge i clienti. Non possiamo che essere contenti che si segua questa strada”. Prosegue poi: “Un’idea bella come questa dovrebbe avere anche uno strumento operativo non profit. Sarebbe bello se tutte le aziende italiane facessero la stessa scelta”.

Entusiasta del progetto di Della Valle anche l’ex parlamentare e ministro, presidente di Uman Foundation, Giovanna Melandri che afferma: “In periodo di crisi come quello che stiamo attraversando le migliori imprese italiane possono e devono sostenere le migliori imprese sociali. La logica dell’innovazione sociale e dell’impact investment è tra i temi principali dello Skoll World Forum che è partito ieri da Oxford, appuntamento in cui Uman è impegnata. Anche in Italia infatti occorre più cultura di impresa nel sociale e più sociale nell’impresa”.

Pinella PETRONIO

crisi 2012, crisi economica, crisi economica 2012, Diego Della Valle, Giovanna Melandri, Maurizio Carrara, Mib 40, progetto di Della Valle, Tod’s, welfare, welfare del territorio, welfare locale

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: crisi 2012, crisi economica, crisi economica 2012, Diego Della Valle, Giovanna Melandri, Maurizio Carrara, Mib 40, progetto di Della Valle, Tod’s, welfare, welfare del territorio, welfare locale

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi