• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza
  • Chi siamo

La Kate des…i-dorata

Novembre 7, 2011 by Redazione

Tutto comincia nel 2008, quando il controverso artista Marc Quinn realizza una scultura molto particolare. Ve la ricordate? Si trattava di un’icona della modella Kate Moss in posizione yoga, elastica, secondo alcuni bellissima, molto “dea Kalì”.

La particolarità di questo oggetto? Venne subito affidato al British Museum di Londra, ed era, anzi è, in oro massiccio. In sostanza, ben 50 kg d’oro che immortalano la Moss come moderna Venere e musa,  capace d’ispirare l’arte.

Ai tempi, la scultura fece parlare moltissimo di se: battezzata Microcosmo Siren dal suo autore Quinn, attirò l’attenzione di tutta l’Europa e della stampa per i materiali preziosi utilizzati, un oMay a Lei che era simbolo della moda e del consumismo.

La statua d'oro massiccio di Kate Moss battuta all'asta Sarebbe la musa del bello, il simbolo dell'estetica moderna Insieme al suo provocatorio autore, l'artista britannico Marc Quinn Bella o no, per Lei sono stati sborsati 908.245 dollari

Tre anni e molti dibattiti dopo, quella statua riacquista la sua fama con una notizia recente:  è stata messa all’asta. E se pensate che nessuno l’abbia acquistata siete del tutto fuori strada.

Microcosmo Kate Moss Siren è stata infatti combattuta e “vinta” in cambio del modico prezzo di 908.245 dollari, pari a quasi un milione di sterline (ma sempre inferiore al valore iniziale di un milione e mezzo). Chi se l’è aggiudicato è un asiatico, il quale ha lottato al telefono, attratto, dice,  più dal valore e dal fatto che la scultura fosse interamente in oro, che dalla posizione yoga nella quale la Moss è stata immortalata.

Simbolo – opinabile -dell’ideale di bellezza moderno, la scultura della Moss è ormai un ricordo lontano per gli Europei che per tornare ad ammirarla dovranno fare un bel viaggetto fino in Asia, dove si trova nelle mani del nuovo fortunato padrone lasciandosi alle spalle una lunga esposizione al British, al quale, in compenso, andranno i ricavati.

La domanda dunque si pone: chi avrà davvero fatto “il colpaccio”?!

Caterina Damiano

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: asta, asta Siren, British Museum, fashion, Kate Moss, made in Italy, Marc Quinn, mercato del lusso, Microcosmo

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi