• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Il Giornale del Lusso

  • Home
  • Salute e Bellezza

La luce avvolgente di Falkland

Ottobre 21, 2013 by Redazione Lascia un commento

lapmada-falkland

Una struttura rivoluzionaria, capace di cambiare la concezione della luce, e dei lampadari, con elementi semplici e raffinati.

Così potrebbe essere riassunto il successo della lampada Falkland, distribuita da Danese, realizzata in maglia elastica tubolare bianca su una struttura in alluminio naturale.
SiI tratta di un lampadario a sospensione, la cui forma si basa sulla tensione di un tubo di filanca e il peso di alcuni anelli metallici, che insieme generano un oggetto capace, con una sola lampadina, di illuminare la stanza, facendosi notare con discrezione.

Gli anelli che la compongono sono di diametri diversi e la luce, attraverso un solo punto di illuminazione, si espande in tutto il corpo della lampada grazie ad un riflettore in alluminio che riprende la forma delle curve del tessuto.

L’originalità sta nell’aver utilizzato oggetti e materiali che apparentemente non avrebbero niente in comune, come le nasse da pesca, le calze da donna e le lampade di carta orientali. Ma è proprio la commistione di essi che si rivela vincente.
L’effetto finale, infatti, è di una luminosità calda ed avvolgente, grazie alla texture del tessuto e alla particolare forma a tubo.
Il tutto, in un metro e sessanta di totale eleganza.

Vera MORETTI

Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Slim4Vit: stabilizza il tuo dimagrimento
  • Fungalor: la crema contro le micosi del piede
  • Vary Forte: la crema 100% naturale per dire addio alle vene varicose
  • Psoridex: la crema per eliminare la psoriasi
  • Germitox: l’integratore per eliminare i parassiti

Copyright © 2023 · Dynamik-Gen on Genesis Framework · WordPress · Accedi