Tra i mercati che più stanno registrando crescite notevoli, per non dire stellari, c’è anche quello delle Smart TV, che, nel primo trimestre 2013, ha raggiunto un incremento del 50%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e che, in termini di fatturato annuo, ha prodotto un giro d’affari di quasi 1 miliardo di euro.
Nonostante molti degli italiani ignorino le vere potenzialità delle Smart TV, il 73% dei consumatori si è dichiarato interessato da questo particolare settore, pronto ormai ad uscire dalla nicchia, e, secondo una ricerca GfK Eurisko commissionata da Samsung, solo il 10% dei potenziali compratori di televisioni si dice disposto a spendere per una TV tradizionale.
Il restante 90%, se non ancora pronto a fare il “grande passo”, si professa convinto che, questione di poco, e le Smart TV faranno parte della quotidianità degli italiani.
Alla base di questa convinzione è la consapevolezza che l’intrattenimento domestico, grazie a canali satellitari e la possibilità, sempre più concreta, di personalizzare il proprio palinsesto tv, stia cambiando profondamente e inesorabilmente.
E per rimanere al passo, fondamentale diventa l’utilizzo della Smart TV, concepita dunque non solo come un nuovo e più innovativo strumento tecnologico ma come un mondo di opportunità per il tempo libero e la vita di tutti i giorni, capace di far tornare gli italiani davanti alla TV, come accadde negli ormai lontani Anni ‘50.
Oltre il 70% della popolazione analizzata è convinta di poter migliorare la propria esperienza di intrattenimento attraverso uno Smart TV, aumentando qualità e varietà dei contenuti fruiti senza dover incrementare la quantità di tempo trascorso davanti allo schermo, sentendosi più appassionato di TV (61%) e più informato (59%).
Edmondo Lucchi, Department Manager GfK Eurisko, ha dichiarato a proposito: “L’indagine che abbiamo condotto sul mercato TV è un’interessante fotografia di come comportamenti e consumi siano fortemente influenzati dalla tecnologia, un ambito che oggi è davvero in grado di segnare nuove tendenze socio-culturali e di giocare un ruolo attivo nella vita delle persone. L’evidenza che la crescita del mercato SMART TV stia andando di pari passo con una crescente percezione della popolazione italiana del valore reale di questa tecnologia apre un significativo orizzonte evoluzione e cambiamento della nostra società”.
Vera MORETTI
Lascia un commento