Per scrivere un grande libro ci vuole una grande penna? Non è detto, ma perché non concedersi il lusso di avere in mano un oggetto di valore mentre si sta scrivendo il romanzo della vita?
Montegrappa, specializzata in strumenti di scrittura di lusso, ha creato una collezione dedicata al genio creativo di Salvador Dalí, il terzo dopo altri due omaggi. Nel 2007 è stata la volta di Antonio Stradivari, il più grande liutaio di tutti i tempi e nel 2008 invece l’oMay è stato rivolto ad un pittore e scultore livornese Amedeo Modigliani.
La dedica a Dalí si concentra su La persistenza della memoria, il paesaggio surrealista ormai familiare a chiunque, fatto di orologi molli, quasi sciolti, dipinto nel 1931, sull’opera del 1944, Sogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio ed infine gli elefanti che Dalí ha interpretato in moltissime sue opere.
I designer Montegrappa hanno preso spunto proprio da questi nobili animali per creare la collezione a lui dedicata. Nel corpo della penna, l’elefante abbraccia il fusto della biro di celluloide per l’edizione in argento, in verde malachite per la versione in oro massiccio. Quando la penna è aperta si legge la citazione l’incisione La vita segreta di Salvador Dalí.
In programma la produzione di solo 1000 stilografiche e 989 roller in argento per ricordare l’anno della morte dell’artista ovvero il 1989. Le 19 roller e le 61 penne in oro sono a memoria dell’anno di creazione dell’opera L’elefante spaziale, il 1961. Anche la custodia omaggia l’arte di Dalí, un uovo che simboleggia, nella sua visione artistica, speranza e amore.
Per un grande libro ci vuole una grande penna? Forse no, ma magari può aiutare…
Martina ZANGHI’
Amedeo Modigliani, Antonio Stradivari, Montegrappa, penne di lusso, penne Montegrappa, penne roller, penne stilografiche, penne stilografiche montegrappa, salvador dalì
Lascia un commento